Autore Topic: Daredevil - Ciclo di Andy Diggle  (Letto 14713 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ned Ellis

  • Vertigo
  • *
  • Cena romanticamente con DiDio
  • Post: 5076
Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
« Risposta #30 il: 02 Luglio 2010, 18:29:50 »
  • Citazione
    edizioni belle o di lusso

    e destinate a un pubblico di nicchia...

    i volumi già ci sono.. se dopo bendis ci metteste brubaker e diggle io sarei contento :) :)
    l'intenzione è quella.
    Il problema sono i tempi. I volumi stanno dietro al mensile 4-5 anni. Forse di piu..
    Vero anche piano piano andrà a recuperare, ma non so se l'intenzione è quella di sostituire D&H.
    Anzi, penso proprio di no :nono:
    Sette anni fa abbiamo stipulato un trattato con l'uomo bianco. Ci ha promesso che la terra dei bufali sarebbe stata nostra per sempre. Adesso minacciano di prenderci anche quella. Dovremmo cedere, fratelli? O invece dire loro: "Dovrai uccidermi prima di impossessarti del mio paese".

    Vendo sul forum
    http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(vt)-vendo-berserk-batman-nuova-serie/new/#new

    Offline Slask

    • Vertigo
    • *
    • Spamma di meno, per la miseria!
    • Post: 10683
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #31 il: 04 Luglio 2010, 21:06:25 »
  •  :cry:

    voglio collezionare daredevil  :dowson: :dowson: :dowson:

    Hal Jordan

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #32 il: 05 Settembre 2010, 17:42:52 »
  • Avviso che nel primo TP è presente anche il The List :sisi:

    Offline Ned Ellis

    • Vertigo
    • *
    • Cena romanticamente con DiDio
    • Post: 5076
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #33 il: 05 Settembre 2010, 20:14:23 »
  • Ma come sono queste storie di Diggle?
    Io ho anche 4-5 storie di Brubaker da leggere :sisi:
    Sette anni fa abbiamo stipulato un trattato con l'uomo bianco. Ci ha promesso che la terra dei bufali sarebbe stata nostra per sempre. Adesso minacciano di prenderci anche quella. Dovremmo cedere, fratelli? O invece dire loro: "Dovrai uccidermi prima di impossessarti del mio paese".

    Vendo sul forum
    http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(vt)-vendo-berserk-batman-nuova-serie/new/#new

    Offline Murnau

    • Vertigo
    • *
    • King Nerd
    • Post: 31402
    • Benvenuti tra i rifiuti, non vi cacceremo via.
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #34 il: 05 Settembre 2010, 20:18:39 »
  • Letto il primo volume: bellino, ma lo scarto con Brubaker si sente e non credo che queste verranno ricordate fra le migliori storie di Daredevil.
    Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




    Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                       La notte, 1961

    Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                        Il cielo sopra Berlino, 1987

    Green Lantern

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #35 il: 05 Settembre 2010, 21:16:10 »
  • concordo, anche perchè questa gestione diggle sta andando sempre più verso la pesante influenza di ciccio q e company, con l'arrivo del crossover shadowland.

    Hal Jordan

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #36 il: 06 Settembre 2010, 11:08:33 »
  • Letto il primo volume: bellino, ma lo scarto con Brubaker si sente e non credo che queste verranno ricordate fra le migliori storie di Daredevil.
    Si è vero, si sente che Diggle non è Bru, però tutto sommatto questo primo TP non è male, Diggle ha fatto un buon lavoro.

    Offline Murnau

    • Vertigo
    • *
    • King Nerd
    • Post: 31402
    • Benvenuti tra i rifiuti, non vi cacceremo via.
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #37 il: 06 Settembre 2010, 11:11:47 »
  • Sì, il lavoro diverte ed intrattiene, ma non è nulla di folgorante. Anche l'assenza di un disegnatore fisso è fastidiosa, per quanto siano entrambi bravi (più DeLaTorre, francamente).
    Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




    Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                       La notte, 1961

    Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                        Il cielo sopra Berlino, 1987

    Green Lantern

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #38 il: 06 Settembre 2010, 11:18:18 »
  • mi sa che shadowland la mettono nello spillato panini assieme alla serie regolare...

    Offline Captain America

    • Avengers
    • *
    • Concubina di Geoff Johns
    • Post: 7164
    • Super BlackJack 3rd level
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #39 il: 06 Settembre 2010, 11:20:10 »
  • Sì, il lavoro diverte ed intrattiene, ma non è nulla di folgorante. Anche l'assenza di un disegnatore fisso è fastidiosa, per quanto siano entrambi bravi (più DeLaTorre, francamente).
    Io l'ho trovato stupendo.
    Dopo Maleeve è il migliore che vedo su Daredevil.

    Hal Jordan

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #40 il: 06 Settembre 2010, 11:21:34 »
  • Sì, il lavoro diverte ed intrattiene, ma non è nulla di folgorante. Anche l'assenza di un disegnatore fisso è fastidiosa, per quanto siano entrambi bravi (più DeLaTorre, francamente).
    Io l'ho trovato stupendo.
    Dopo Maleeve è il migliore che vedo su Daredevil.
    Io preferisco Lark :sisi:

    Offline Murnau

    • Vertigo
    • *
    • King Nerd
    • Post: 31402
    • Benvenuti tra i rifiuti, non vi cacceremo via.
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #41 il: 06 Settembre 2010, 11:22:05 »
  • Sì, il lavoro diverte ed intrattiene, ma non è nulla di folgorante. Anche l'assenza di un disegnatore fisso è fastidiosa, per quanto siano entrambi bravi (più DeLaTorre, francamente).
    Io l'ho trovato stupendo.
    Dopo Maleeve è il migliore che vedo su Daredevil.
    Io preferisco Lark :sisi:

    Anche per me è molto bravo, giusto un pelino sotto Maleev, ma se fa solo 4 numeri su 8, uno dei quali disegnato a metà, se permetti mi girano le palle.  :ahsisi:
    Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




    Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                       La notte, 1961

    Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                        Il cielo sopra Berlino, 1987

    Hal Jordan

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #42 il: 06 Settembre 2010, 11:23:37 »
  • Sì, il lavoro diverte ed intrattiene, ma non è nulla di folgorante. Anche l'assenza di un disegnatore fisso è fastidiosa, per quanto siano entrambi bravi (più DeLaTorre, francamente).
    Io l'ho trovato stupendo.
    Dopo Maleeve è il migliore che vedo su Daredevil.
    Io preferisco Lark :sisi:

    Anche per me è molto bravo, giusto un pelino sotto Maleev, ma se fa solo 4 numeri su 8, uno dei quali disegnato a metà, se permetti mi girano le palle.  :ahsisi:
    Eh appunto, è quello il problema. E' troppo lento. A questo punto preferisco, come detto sopra, Lark :sisi:

    Offline Murnau

    • Vertigo
    • *
    • King Nerd
    • Post: 31402
    • Benvenuti tra i rifiuti, non vi cacceremo via.
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #43 il: 06 Settembre 2010, 11:26:37 »
  • No, io a questo punto avrei preferito Marco Checchetto fisso sulla serie regolare (autore che preferisco di gran lunga a Michael Lark) e DeLaTorre su Shadowland. Invece dovremo sorbirci Billy Tan, che su DD non c'entra una sega.
    Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




    Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                       La notte, 1961

    Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                        Il cielo sopra Berlino, 1987

    Green Lantern

    • Visitatore
    Re: Daredevil - di Andy Diggle e Roberto De la Torre
    « Risposta #44 il: 06 Settembre 2010, 11:31:55 »
  • beh ma pure checchetto non è che c'entri moltissimo...su spiderman ci sta bene su dd non lo so quanto può starci, seppur bravissimo