-
Sui social, nelle pagine ufficiali dei personaggi della Sergio Bonelli Editore, è stata data la notizia di una collaborazione che inizierà a partire dal 2019 tra la Sergio Bonelli Editore e la DC Comics / RW Lion per creare dei crossover tra i personaggi dei due mondi editoriali.
Voi, in merito, che ne pensate?
Vedete più pro o più contro a questa collaborazione?
Quali sono i pro?
Quali i contro?
Fatemi Sapere :)
-
Tutto sta nella ricezione del pubblico.
Però potrebbe essere una soluzione per attirare nuovi lettori in un campo o nell’altro.
Vedremo un po’ come sarà questo primo team-up tra Zagor e Flash!
-
La lion ha tutto da guadagnare :sisi:
-
Ma anche la Bonelli a dire il vero. Certi personaggi DC sono famosi in tutto il globo. Pensa ad un team-up tra Batman e Mercurio Loi.
-
Saguaro e Lobo, poi smetto di leggere.
-
Comunque io come detto in altri post, non sono per niente convinto. I Cross over non mi son mai piaciuti poi specialmente quelli tra case editrici diverse, si vede che è solo un meccanismo per cercare di far conoscere ai lettori i propri personaggi da entrambe le case.
Se devo esser sincero la Lion secondo me è quella che ci va più a guadagnare. Batman superman e tutta la schiera di supereroi la si conosce già anche senza aver letto un fumetto, chi sente per la prima volta Mercurio Loi, Orfani, Zagor si chiede chi siano e se teniamo conto fuoriescono storie di :bagno: a quel punto ci vanno sicuramente a perdere.
Poi come detto da qualcuno in casa bonelli già gli incontri tra personaggi non è che siano chissà cosa... prendete zagor e dragonero, il più brutto speciale realizzato a mio parere della testata di dragonero.
Comunque vedremo anche perchè ancora poco si sa! ma io passo avanti e prendo altro!
-
Ma anche la Bonelli a dire il vero. Certi personaggi DC sono famosi in tutto il globo. Pensa ad un team-up tra Batman e Mercurio Loi. 
I lettori bonelli sono di piu' di quelli lion.
-
Nemmeno a me interessa, e ritengo abbia poco senso questa iniziativa.
D'altra parte, i crossover non li ho mai capiti, tranne quelli tra Marvel/DC.
-
Ma anche la Bonelli a dire il vero. Certi personaggi DC sono famosi in tutto il globo. Pensa ad un team-up tra Batman e Mercurio Loi. 
I lettori bonelli sono di piu' di quelli lion.
Vero. Ma i lettori occasionali ancora di più.
-
Secondo me è comunque un evento storico e la qualità dipende tutta dagli autori che verranno coinvolti,il rischio che ne fuoriesca merda è alto,ma per me il gioco vale la candela.
-
L'iniziativa è assurda ma ormai si inventano di tutto e ho smesso di stupirmi. La Bonelli non è più quella di Sergio Bonelli, si è trasformata, si è adattata ed è diventata come tutte le altre case editrici. E come le altre case editrici è giusto trattarla, nel bene e nel male, coma amore e con cinismo. Perciò che abbiano successo o meno ha importanza relativa. Il lettore fidelizzato è morto e tornato a nuova vita, e ora è libero di seguire la propria strada, di comperare o non comperare senza preoccuparsi per i personaggi che segue. E' una cosa che alleggerisce e fa tristezza allo stesso tempo, ma non si torna indietro. Chi da lettore, o peggio, da collezionista (e in questo caso di Zagor), è rimasto ancorato al passato, povero lui. Gli va fatto un in bocca a lupo più grande che alla Bonelli stessa.
Con questa nuova operazione puntano sulla curiosità e la mia curiosità avranno, ma sarà anche mio dovere leggere rigorosamente a scrocco e non elargire un solo centesimo. :P
-
Non sono d'accordo,le intenzioni della Bonelli di modernizzarsi sono obbligatorie per la sopravvivenza della casa editrice,non è più la casa editrice di Sergio Bonelli perché i tempi sono cambiati e se fosse rimasta ancorata al passato sarebbe fallita nel giro di mesi,triste dirlo,ma è così.
-
Non fa una piega. Io per anni, ogni volta che ne ho avuto l'occasione, o ho chiesto una moderna politica editoriale: edizioni da libreria, diversi formati, il colore, e alla fine l'ho ottenuto (non perché l'abbia chiesto io eh). La Bonelli ora si sta spingendo ben oltre, seguendo nuove regole, ma anche il lettore può darsene di nuove.
-
Non sono d'accordo,le intenzioni della Bonelli di modernizzarsi sono obbligatorie per la sopravvivenza della casa editrice,non è più la casa editrice di Sergio Bonelli perché i tempi sono cambiati e se fosse rimasta ancorata al passato sarebbe fallita nel giro di mesi,triste dirlo,ma è così.
Perfettamente d'accordo, personalmente il fatto che non sia più la Bonelli di Sergio non ha portato solo cose negative ma anche positive :sisi:
Non fa una piega. Io per anni, ogni volta che ne ho avuto l'occasione, o ho chiesto una moderna politica editoriale: edizioni da libreria, diversi formati, il colore, e alla fine l'ho ottenuto (non perché l'abbia chiesto io eh). La Bonelli ora si sta spingendo ben oltre, seguendo nuove regole, ma anche il lettore può darsene di nuove.
Ed è giusto cosi, seguire ciecamente una casa editrice personalmente non lo trovo un comportamento furbo, visto che anche in passato con la vecchia direzione abbiamo assistito a cose non proprio grandiose, per quanto magari in maniera minore, e appunto il lettore deve darsi delle regole e non seguire come una pecora,ma questo da sempre per me :asd:
-
Mah, a me personalmente convince poco. Soprattutto perchè i vari personaggi assumono il loro significato in ragione del proprio pubblico e del Paese in cui sono pubblicati.
Nel nome di un possibile allargamento dei lettori, si rischia di avere team up abbastanza improbabili (che hanno in comune Zagor e Flash? Già vedo meglio Dylan Dog e Jonh Constantine o Dampyr e Batman) che potrebbero scontentare entrambe le tipologie di lettori .
Mi sembrano un po' dei tentativi fini a loro stessi dai quali forse l'unica a guadagnarci potrebbe essere la Lion perchè non vedo probabile che lettori di Zagor si mettano a leggere Flash e viceversa, a meno che non lo facciano già per motivi diversi (io leggo sia Marvel, che DC che Bonelli, ma perchè in ognuna delle tre case editrici trovo approcci diversi al fumetto).
Staremo a vedere...
-
Potrebbe essere interessante
-
Capisco lo scetticismo, ma non lo condivido.
I personaggi DC si prestano bene ad operazioni di questo tipo, per la loro iconicità possono essere calati in contesti diversi da quelli usuali, basti pensare ai vari elseworlds.
Per dire, io ho un volume con storie della trinità DC in ambientazioni di classici del cinema espressionista tedesco. Non l'ho ancora letto, ma ho letto commenti positivi a riguardo. Se si può unire Superman al Metropolis di Fritz Lang, si potrà pure fare dei crossover tra DC e Bonelli, no?
Tutto dipende dall'impegno che ci metteranno. Se gli autori avranno libertà creativa, e parteciperanno con convinzione al progetto, ci sono tutti i presupposti per avere delle belle storie.
-
Già nei confronti dei crossover sono prevenuto, però non è solo colpa mia in generale non mi pare ci siano titoli così memorabili, soprattutto in rapporto alle storie sui singoli... cosa ne penso del connubio SBE-DC? Contento che possa dar lustro all'editore italiano ma sinceramente credo che i prodotti in sé "non brilleranno di luce propria", al di là di quanto potrà essere accattivante la loro veste. Spero di sbagliarmi, sicuramente qualcuno lo proverò.
-
Venderanno bene forse solo in Italia. Guardando i dati di vendita, tra i tanti crossover che ogni anno la DC fa con altre case editrici, ben pochi hanno grande successo.
-
Venderanno bene forse solo in Italia. Guardando i dati di vendita, tra i tanti crossover che ogni anno la DC fa con altre case editrici, ben pochi hanno grande successo.
È probabile che neanche li pubblichino negli USA.
Ho dato un’occhiata e giusto un paio di siti hanno parlato di questa notizia.
-
FLASH/ZAGOR Kickstarts DC/SERGIO BONELLI EDITORE Crossovers
https://www.newsarama.com/42603-flash-zagor-launching-crossover-series-with-dc-comics-and-italy-s-sergio-bonelli-editore-in-2019.html (https://www.newsarama.com/42603-flash-zagor-launching-crossover-series-with-dc-comics-and-italy-s-sergio-bonelli-editore-in-2019.html)
-
A me non interessa per nulla, i crossover tra PG di universi diversi non mi sono mai piaciuti, nemmeno DC/Marvel, quindi figuriamoci questi.
L'importante come ho già detto è che le storie non finiscano negli spillati Lion, poi per il resto a me non creerebbe alcun problema.
-
Probabile che vada a finire così :asd:, altrimenti come li vendono?
-
Essendo una collaborazione è lecito pensare che condivideranno anche le spese e quindi possono azzardare degli albi ad hoc da portare in edicola.
Inserirli negli albi con storie avviati da qualche anno sarebbe estremamente controproducente per chiunque voglia approcciarsi a queste serie....sempre secondo logica eh, poi possono fare tutto e il contrario di tutto :asd:
-
Probabile che vada a finire così :asd:, altrimenti come li vendono?
Spero in albi speciali, così chi vuole si legge solo quelli.
Metterli nello spillato sarebbe una forzatura, perchè a tanti che leggono solo Bonelli peserebbe assai compraris uno spillato Lion a caso, e a chi legge gli spillati già cari e infarciit di cose a volte non gradite, girerebbero assai le scatole se non interessati a queste storie.
Un conto sono i crossover coi PG Warner che sono solo della Lion, ma con quelli Bonelli mi aspetto e spero che facciano qualcosa di singolo.
-
mi pare una assurdità data la differenza dei due mondi
FLASH E ZAGOR ?
era meglio BOOSTER G E ZAGOR !
O magari un team up DEAD MAN DYLAN DOG !
-
Flash ha l'abilità di viaggiare nel tempo e in Zagor non sono mai mancati degli elementi futuribili per l'epoca nonchè avversari con superpoteri (chi si ricorda Skull, il mutante con due cervelli, o Thunderman?)
-
Flash ha l'abilità di viaggiare nel tempo e in Zagor non sono mai mancati degli elementi futuribili per l'epoca nonchè avversari con superpoteri (chi si ricorda Skull, il mutante con due cervelli, o Thunderman?)
Ci avrei visto meglio Swamp Thing.
E Hellblazer/Dylan Dog.
E Swamp Thing come fa a tornare nella Darkwood anni 1830/40?
-
Guardate cos'ha pubblicato Enoch sulla sua pagina FB:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45106141_10158110732198228_2731322466923184128_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b223e068e7f99d43925341a6ea0d8412&oe=5C86CDA1)
-
Okok... devo cominciare a leggere sul serio Dragonero!
-
Ma fra tutti,si giocano Batman con Dragonero? Con tutto il rispetto,ma avrei preferito qualcosa di più legato al fantasy per Dragonero e avrei preferito vedere Batman con qualcun'altro,magari proprio Dylan. Vabbe comunque sono curioso di come lo scriveranno.
-
Mah, non vedo cosa possano c’entrare i due.
Di Gotham, vedrei bene il Joker con Groucho. :asd:
-
Mi sa che vincono facile con un accoppiata del genere
-
Batman in versione fantasy è fighissimo. Che DyD d'Egitto.
-
Che DyD d'Egitto.
Morgan Lost?
-
Che DyD d'Egitto.
Morgan Lost?
Morgan Lost non se lo caga nessuno :lolle:
Però si sarebbe un altro contesto interessante per Batman. :batman:
-
Che DyD d'Egitto.
Morgan Lost?
Morgan Lost non se lo caga nessuno :lolle:
Però si sarebbe un altro contesto interessante per Batman. :batman:
Era da intendere come il DyD d'egitto vista l'ambientazione :lolle:
Ciò detto quello di Enoch mi pare un divertissment più che una dichiarazione d'intenti.
Gioirei veramente tanto perché Bats è da urlo... Ma così di primo acchito penso che con WW possa essere più facile creare un crossover.
-
Cool
-
Anche Olivares immagina il suo crossover
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/f9a244c969ac9e22dff82fa72627102a.jpg)
-
Guardate cos'ha pubblicato Enoch sulla sua pagina FB:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45106141_10158110732198228_2731322466923184128_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b223e068e7f99d43925341a6ea0d8412&oe=5C86CDA1)
Questa è tosta
-
Guardate cos'ha pubblicato Enoch sulla sua pagina FB:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45106141_10158110732198228_2731322466923184128_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b223e068e7f99d43925341a6ea0d8412&oe=5C86CDA1)
Tosta :batman:
-
ma che trashata può uscirne fuori :lolle:
-
Bonelli+RW Lion:
BATMAN & DYLAN DOG
https://www.sergiobonelli.it/news/2019/10/24/news/sergio-bonelli-editore-e-dc-con-rw-edizioni-annunciano-il-nuovo-fantastico-crossover-a-fumetti-dylan-dog-batman-1007257/?fbclid=IwAR0Z2kAj1-yhjysOlkEIo_ddRMW2Lcw85DleE_o8ig4e9BJ9j8soKYD5aPA (https://www.sergiobonelli.it/news/2019/10/24/news/sergio-bonelli-editore-e-dc-con-rw-edizioni-annunciano-il-nuovo-fantastico-crossover-a-fumetti-dylan-dog-batman-1007257/?fbclid=IwAR0Z2kAj1-yhjysOlkEIo_ddRMW2Lcw85DleE_o8ig4e9BJ9j8soKYD5aPA)
-
Favoloso :batman:
-
È come la pizza con l'Ananas.
-
È come la pizza con l'Ananas.
Forse peggio. :lol:
È chiaramente un operazione commerciale studiata a tavolino, mi aspetto un annuncio della DC in cui dichiarano di avere acquisito i diritti di DyD per gli USA.
P.S. Aveva più senso un xover tra DyD ed Hellblazer...
-
È come la pizza con l'Ananas.
Mi hai preceduto sul tempo :ph34r:
-
Zero interesse, mai piaciuti i crossover tra personaggi di case editrici o universi troppo diversi.
-
Sono molto scettico ma curioso...
-
Io sono molto curioso.
DD + Constantine non so...si assomigliano troppo secondo me.. :mmm:
-
Si si si! Vai con batman detective e con Dylan detective, spettacolo. Anche Joker e Xabaras ce li vedo bene a “lavorare” in team
Voglio Tex con Flash, ambientato nel west, dove flash non sa piú dove si trova e non ha poteri!
-
Si si si! Vai con batman detective e con Dylan detective, spettacolo. Anche Joker e Xabaras ce li vedo bene a “lavorare” in team
Voglio Tex con Flash, ambientato nel west, dove flash non sa piú dove si trova e non ha poteri!
In teoria l'anno scorso avevano anticipato Flash con Zagor.
-
È come la pizza con l'Ananas.
Nel resto del mondo piace.
Voglio Tex con Flash, ambientato nel west, dove flash non sa piú dove si trova e non ha poteri!
Flash è già confermato con Zagor.
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
Su Ebay a prezzo supermaggiorata. :lolle:
La storia comunque verrà ristampata sulla mini, se questo ti preoccupa.
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
Su Ebay a prezzo supermaggiorata. :lolle:
La storia comunque verrà ristampata sulla mini, se questo ti preoccupa.
Mi intresserebbe avere lo spillato proprio se possbile. Speriamo lo rendano disponibile
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
Su Ebay a prezzo supermaggiorata. :lolle:
La storia comunque verrà ristampata sulla mini, se questo ti preoccupa.
Mi intresserebbe avere lo spillato proprio se possbile. Speriamo lo rendano disponibile
Sì può dire che nel tuo caso la "pura mossa commerciale" abbia funzionato :lol:
-
Ma il formato degli albi?
-
Sono molto scettico di fronte a questo genere di miscele, perché non credo mi sia mai capitato di beccarne una che valesse veramente la pena leggere, però sono molto curioso in questo caso... e non ho la minima idea di come sarà. L'unica certezza è che lo seguirò :)
P.S.
Voglio Groucho ad Arkham! :lol:
-
È come la pizza con l'Ananas.
Esagerato.
-
Comunque tutto lo scettiscismo del mondo, ma lo prendo sicuramente...
-
io con tutto lo scetticismo del mondo lo lascio sullo scaffale :lol:
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
Su Ebay a prezzo supermaggiorata. :lolle:
La storia comunque verrà ristampata sulla mini, se questo ti preoccupa.
Mi intresserebbe avere lo spillato proprio se possbile. Speriamo lo rendano disponibile
Sì può dire che nel tuo caso la "pura mossa commerciale" abbia funzionato :lol:
Si ha comunque stimolato il mio interesse collezionistico :lolle:
Poi sicuramnete sarà un Orfani in salsa italo-americana con dialoghi sterotipati e una storia scadente come 3/4 della roba di recchioni, però per il significato storico l'albo lo prendo a prescindere :asd: :asd:
-
Per me pura mossa commerciale che mette assieme i pordotti di punta di due case editrici per cercare di risollevare interesse e vendite di entrambi in Italia.
Non a caso possiamo dire che Batman è l'unica cosa che vende della DC in Italia e DyD forse la seconda per la Bonelli. Giusot? Sbalgiato? non lo so si vedrà.
Ma per i poveri cirsti come me che non vanno a Lucca come posso recueprare questo albo?
Su Ebay a prezzo supermaggiorata. :lolle:
La storia comunque verrà ristampata sulla mini, se questo ti preoccupa.
Mi intresserebbe avere lo spillato proprio se possbile. Speriamo lo rendano disponibile
Sì può dire che nel tuo caso la "pura mossa commerciale" abbia funzionato :lol:
Si ha comunque stimolato il mio interesse collezionistico :lolle:
Poi sicuramnete sarà un Orfani in salsa italo-americana con dialoghi sterotipati e una storia scadente come 3/4 della roba di recchioni, però per il significato storico l'albo lo prendo a prescindere :asd: :asd:
Dylan Dog. Relazioni pericolose è un albo di 32 pagine disponibile in due versioni: una con copertina gialla dedicata agli Eroi, l'altra con copertina viola dedicata ai cattivi. Entrambe hanno un prezzo di copertina di 3,50 euro e sono disponibili nei nostri stand a Lucca Comics & Games, e a partire dagli stessi giorni anche nel nostro Shop online e al Bonelli Point di Milano. Non fatevele scappare!
-
Allora hanno finalmente concluso qualcosa :
BATMAN E DYLAN DOG
ZAGOR E FLASH lo fanno poi ??
-
No fanno Groucho e Blue Beetle.
-
Ma in tutto questo mi sfugge il ruolo della RW Lion
Praticamente i personaggi sono DC e Bonelli.
La storia è scritta da un autore Bonelli
Nell'annuncio ufficiale sia in Bonelli che dal sito DC, la RW non viene manco nominata....
Ma non è che ce li siamo levati dalle palle? Magari si annuncia qualcosa di grosso a Lucca.....
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
io con tutto lo scetticismo del mondo lo lascio sullo scaffale :lol:
:quoto:
-
Nell'annuncio italiano sul sito bonelli la RW è citata, in quello riportato sui siti americani ovviamente no perchè non c'entrano nulla. Non andranno da nessuna parte, rassegnamoci :asd:
P.S.
Voglio Dampyr/Blade :lol:
-
Ma sarà in formato Bonelli?
-
Da fan di Batman e Dylan mi toccherà prenderlo e pure in doppia cover :lolle:
-
Arrivera' pure nelle fumetterie questo N.0?
-
Sì.
-
Sì.
Dopo Lucca o nel 2020?
-
Per chi non fosse a Lucca a segnalo che hanno messo gli albi in vendita presso lo shop ufficiale Bonelli.
costo 3.50.
C'è anche la variant bianca a 6 euro del numero 399 di Dylan dog
-
Personalmente adoro i crossover tra i fumetti di diverse case editrici, se riguardano personaggi di mio interesse. Di sicuro prenderò quello relativo a Superman (speriamo lo facciano incontrare con Dampyr :w00t: ), per gli altri si vedrà...
:up:
-
Dato che si trovano già su ebay le due versioni del n° 0 Dylan Dog Relazioni pericolose a prezzi assurdi, e preferisco non aggiungere altro in proposito... ricordo che entrambi gli albi sono disponibili sullo shop online del sito Bonelli.
Sì, ci sono le spese di spedizione che mi pare siano di € 8,00 (potete aggiungerci altra roba per ammortizzarle) ma nonostante questo, aggiungendole al costo complessivo di entrambe le versioni dell'albo, andreste a pagarli comunque meno rispetto alla stragrande maggioranza delle inserzioni attualmente su ebay.
-
Qualcuno lo ha letto?
Pareri?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Il prossimo crossover annunciato è tra Nathan Never e Justice League.
-
Ne sento abbastanza parlare male da chi l'ha sfogliato o letto, anche se la maggior parte delle critiche vertono tutte sul fatto che sia sbagliato il modo di scrivere il Joker.
Qualcuno che l'ha letto e rimane più attendibile ha qualche parere da dare?
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/76602189_2202785876681147_8393990315576393728_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_oc=AQkIfWbpXNQQSVDcaBGBg4ULFmvAEm0xGRliBVbys9n6G4NX-UxaVpqfSJvDxWjEJNE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=0f3250ea2a120974655cff0484a86ab4&oe=5E1A3DF6)
-
Dyaln Dog & Batman imho: http://www.dcleaguers.it/forum/europa-(italia-corrente-franco-belga-)/dylan-dog-di-tiziano-sclavi-5-0/msg2089802/#msg2089802 (http://www.dcleaguers.it/forum/europa-(italia-corrente-franco-belga-)/dylan-dog-di-tiziano-sclavi-5-0/msg2089802/#msg2089802)
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/76602189_2202785876681147_8393990315576393728_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_oc=AQkIfWbpXNQQSVDcaBGBg4ULFmvAEm0xGRliBVbys9n6G4NX-UxaVpqfSJvDxWjEJNE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=0f3250ea2a120974655cff0484a86ab4&oe=5E1A3DF6)
:sick:
-
Il terzo progetto Bonelli/DC? Mi manca il secondo.
-
Tex-Wonder Woman?
-
Con NN non sapevano che mettere e ci hannl messo tutti i più importanti? :lolle:
Comunque rimango assolutamente interessato.
-
Ne sento abbastanza parlare male da chi l'ha sfogliato o letto, anche se la maggior parte delle critiche vertono tutte sul fatto che sia sbagliato il modo di scrivere il Joker.
Qualcuno che l'ha letto e rimane più attendibile ha qualche parere da dare?
A me non è dispiaciuto. E' un'introduzione che si vede essere scritta da chi conosce meglio il mondo SBE che quello DC e che mostra come in fondo Batman e Dylan siano in qualche modo collegato anche se non lo sapevano (è un retcon ma vabbè).
Credo vada comunque preso come una cosa leggera e di intrattenimento ma può funzionare.
-
Ne sento abbastanza parlare male da chi l'ha sfogliato o letto, anche se la maggior parte delle critiche vertono tutte sul fatto che sia sbagliato il modo di scrivere il Joker.
Qualcuno che l'ha letto e rimane più attendibile ha qualche parere da dare?
A me non è dispiaciuto. E' un'introduzione che si vede essere scritta da chi conosce meglio il mondo SBE che quello DC e che mostra come in fondo Batman e Dylan siano in qualche modo collegato anche se non lo sapevano (è un retcon ma vabbè).
Credo vada comunque preso come una cosa leggera e di intrattenimento ma può funzionare.
In che modo ?
Comunque ottimo che Zagor-Flash sia scritto da Uzzeo e non Burattini, che di certo ci sono più possibilità che mi piaccia cosi risetto all'altro. :D
Nathan comunque scritto da Vigna e Medda, sulla carta è abbastanza buona come cosa. :ahsisi:
-
Il terzo progetto Bonelli/DC? Mi manca il secondo.
Flash-Zagor
Grazie. Crsossover sicuramente molto azzeccato :huh:
-
A me sta roba ispira meno di niente, vedrò dai vostri commenti.
-
JL + Never.. roba spaziale..?
-
Ne sento abbastanza parlare male da chi l'ha sfogliato o letto, anche se la maggior parte delle critiche vertono tutte sul fatto che sia sbagliato il modo di scrivere il Joker.
Qualcuno che l'ha letto e rimane più attendibile ha qualche parere da dare?
A me non è dispiaciuto. E' un'introduzione che si vede essere scritta da chi conosce meglio il mondo SBE che quello DC e che mostra come in fondo Batman e Dylan siano in qualche modo collegato anche se non lo sapevano (è un retcon ma vabbè).
Credo vada comunque preso come una cosa leggera e di intrattenimento ma può funzionare.
In che modo ?
Comunque ottimo che Zagor-Flash sia scritto da Uzzeo e non Burattini, che di certo ci sono più possibilità che mi piaccia cosi risetto all'altro. :D
Nathan comunque scritto da Vigna e Medda, sulla carta è abbastanza buona come cosa. :ahsisi:
Rimango entro la prima metà della storia ma ovviamente è uno Spoiler importante
Poco dopo essere diventato Joker è stato studiato da Xabaras
-
Al momento è uscito il crossover tra Dylan Dog e Batman e sono stati annunciati (senza specificare la data di uscita):
Quello tra Zagor e Flash (annunciato a Lucca 2018)
Quello tra Nathan Never e la Justice League (annunciato a Lucca 2019).
Cosa ne pensate?
Credete che gli incroci pensati ad oggi siano fattibili, oppure no?
Nel caso in cui li riteniate fattibili, che caratteristiche dovrebbe avere la storia, a vostro parere, per essere una storia riuscita?
Nel caso in cui non li troviate fattibili, quali sono i motivi che vi portano a questo giudizio?
Per quanto riguarda, invece, l'insieme degli incroci possibili tra personaggi Bonelli e DC:
Trovate che ci possano essere incroci fattibili, oppure no?
Se sì, quali sono e quali preferireste leggere?
Se no, perché?
Nota Bene: quando uso il termine "fattibili" intendo indicare il fatto che sia possibile o meno creare una buona storia, che possa soddisfare il pubblico dei due tipi di personaggi.
e adesso, a voi la parola. :)
-
Per quanto mi riguarda domina ancora molto scetticismo, non basta inventarsi qualche soluzione narrativa per introdurre in maniera credibile personaggi totalmente diversi per storia e caratteristiche, mettendo tra l'altro a scrivere autori avvezzi per lo più allo stile bonelliano ancora molto conservatore. Uno che nel 2019 scrive "vecchio gufo" o robe così non può scrivermi Flash o Batman e pensare che io non mi accorga che qualcosa non va, specie se io leggo già Flash e Batman nel loro contesto originale.
Quindi il problema riguarda da una parte lo stile e dall'altro la natura dei personaggi coinvolti.
-
Il problema che tu indichi è vero ma tanto non se ne accorgerà nessuno visto che questi crossover sono pensati più per i lettori Bonelli che per quelli americani. Mi chiedo infatti che appeal possano avere questi crossover per i lettori d'oltreoceano.
-
Il problema che tu indichi è vero ma tanto non se ne accorgerà nessuno visto che questi crossover sono pensati più per i lettori Bonelli che per quelli americani. Mi chiedo infatti che appeal possano avere questi crossover per i lettori d'oltreoceano.
Io non nego che l'unica curiosità che ho, è leggere i pareri che avranno gli americani, sulle varie storie e su come verranno scritti i loro personaggi.
-
Il problema che tu indichi è vero ma tanto non se ne accorgerà nessuno visto che questi crossover sono pensati più per i lettori Bonelli che per quelli americani. Mi chiedo infatti che appeal possano avere questi crossover per i lettori d'oltreoceano.
Io non nego che l'unica curiosità che ho, è leggere i pareri che avranno gli americani, sulle varie storie e su come verranno scritti i loro personaggi.
Magari è una curiosità che ti terrai per lungo tempo. :asd:
Non ricordo ai tempi come vennero accolte negli States le serie che produceva in esclusiva la Marvel UK e le mini della Marvel Italia tipo Europa e le storie inedite di Conan. Qualcuno oltreoceano se l'era filate? :hmm:
-
Per quanto mi riguarda domina ancora molto scetticismo, non basta inventarsi qualche soluzione narrativa per introdurre in maniera credibile personaggi totalmente diversi per storia e caratteristiche, mettendo tra l'altro a scrivere autori avvezzi per lo più allo stile bonelliano ancora molto conservatore. Uno che nel 2019 scrive "vecchio gufo" o robe così non può scrivermi Flash o Batman e pensare che io non mi accorga che qualcosa non va, specie se io leggo già Flash e Batman nel loro contesto originale.
Quindi il problema riguarda da una parte lo stile e dall'altro la natura dei personaggi coinvolti.
Recchioni non è conservatore, ne Uzzeo, sopratutto il primo criticato per essere troppo americano o gggiovane, ad oggi non hanno fatto il nome di Boselli, Nizzi o Burattini che sono tra i più conservatori, e fautori dei dialoghi che parli tu, neanche Medda o Vigna lo sono.
Il problema che tu indichi è vero ma tanto non se ne accorgerà nessuno visto che questi crossover sono pensati più per i lettori Bonelli che per quelli americani. Mi chiedo infatti che appeal possano avere questi crossover per i lettori d'oltreoceano.
Io non nego che l'unica curiosità che ho, è leggere i pareri che avranno gli americani, sulle varie storie e su come verranno scritti i loro personaggi.
Magari è una curiosità che ti terrai per lungo tempo. :asd:
Non ricordo ai tempi come vennero accolte negli States le serie che produceva in esclusiva la Marvel UK e le mini della Marvel Italia tipo Europa e le storie inedite di Conan. Qualcuno oltreoceano se l'era filate? :hmm:
Di solito se la filano poco queste cose, probabile faccia meglio in altri paesi, per assurdo. Comunque boh, stiamo a vedere.
-
È vero, ma gli albi Bonelli hanno uno stile e una riconoscibilità propria. Anche i meno conservatori alla fine sono molto diversi nello stile dagli autori americani.
Questo vale per ogni tipo di produzione, cinematografica, letteraria, accademica. O forse credi che un ricercatore tedesco scriva e ragioni come uno indiano?
E non si tratta di valutare il migliore o il peggiore, solo di riconoscere le differenze.
Per me trovata commerciale e basta non a caso piazzata a Lucca, magari ne verrà fuori qualcosa di piacevole ma metto le mani avanti pur sospendendo il giudizio non avendo letto gli albi.
-
Al momento è uscito il crossover tra Dylan Dog e Batman e sono stati annunciati (senza specificare la data di uscita):
Quello tra Zagor e Flash (annunciato a Lucca 2018)
Quello tra Nathan Never e la Justice League (annunciato a Lucca 2019).
Cosa ne pensate?
Non so bene perché, ma al di là di un piccolo interesse per Joker-Xabaras questi crossover non mi suscitano alcuna emozione.
Credo di provare, quindi, solo Batman-DyD per amore verso i personaggi. Per l'iniziativa invece...bah!
-
Al momento è uscito il crossover tra Dylan Dog e Batman e sono stati annunciati (senza specificare la data di uscita):
Quello tra Zagor e Flash (annunciato a Lucca 2018)
Quello tra Nathan Never e la Justice League (annunciato a Lucca 2019).
Cosa ne pensate?
Credete che gli incroci pensati ad oggi siano fattibili, oppure no?
Nel caso in cui li riteniate fattibili, che caratteristiche dovrebbe avere la storia, a vostro parere, per essere una storia riuscita?
Nel caso in cui non li troviate fattibili, quali sono i motivi che vi portano a questo giudizio?
Per quanto riguarda, invece, l'insieme degli incroci possibili tra personaggi Bonelli e DC:
Trovate che ci possano essere incroci fattibili, oppure no?
Se sì, quali sono e quali preferireste leggere?
Se no, perché?
Nota Bene: quando uso il termine "fattibili" intendo indicare il fatto che sia possibile o meno creare una buona storia, che possa soddisfare il pubblico dei due tipi di personaggi.
e adesso, a voi la parola. :)
Alle prime domande non saprei proprio rispondere, i crossover di solito mi lasciano sempre piuttosto freddino ma ammetto che stavolta sono troppo curioso. Chiamale pure false speranze ma "devo" sapere come sono queste storie, non ho proprio idea di cosa aspettarmi...
L'unica cosa che so per certo è che sì, diciamo che ce ne sarebbero di abbinamenti che mi piacerebbe vedere, e tanti anche, ma in primis:
1) Groucho e Rorschach che finiscono ad Arkham in un'avventura dove c'è ben poco da ridere;
2) Martin Mystère e Aquaman che affrontano un antico culto in un'avventura alla maschera di Innsmouth;
3) Nathan Never con Guy Gardner e Sinestro che danno la caccia ad un pericoloso ricercato... Lobo.
-
Ordinato dal sito bonelli e letto finalmente il crossover Batman Dylan dog
Sorvolo sul prezzo perchè per 20 paginette 3.50 sono equiparabili ad una rapina a mano armata (c'entrera la RW o la Bonelli?)
Pochi commenti sulla trama perchè non svela molto, ma già da questo posso dire che i personaggi appaiono di un piattume e una stereotipizzazione da far paura. Batman - eroe che promette alla vittima che la farà pagare al Joker
Xabaras e joker - cattivi che compiono azioni da cattivo senza cervello e senza un perchè
per non parlare della trovata con cui Dylan dog si libera dal lettino da cui è legato con un espediente che non ha proprio nessun tipo di logica. Perchè cazzo dovrebbe avere una valigetta esplosiva??
:look: :unsure: :blink: :blink: :blink:
Credo che la prima cosa che si noti è che sia stato scritto da gente abituata alla scrittura Bonelli. Diciamo dialoghi descrittivi tipo flusso di coscienza, non so se mi spiego. Come quando dicono a parole ciò che pensano e vari ragionamenti.
Credo non mi dovessi aspettare molto di diverso però aspetto per giudicare l'arco completo.
-
Ordinato dal sito bonelli e letto finalmente il crossover Batman Dylan dog
Sorvolo sul prezzo perchè per 20 paginette 3.50 sono equiparabili ad una rapina a mano armata (c'entrera la RW o la Bonelli?)
Pochi commenti sulla trama perchè non svela molto, ma già da questo posso dire che i personaggi appaiono di un piattume e una stereotipizzazione da far paura. Batman - eroe che promette alla vittima che la farà pagare al Joker
Xabaras e joker - cattivi che compiono azioni da cattivo senza cervello e senza un perchè
per non parlare della trovata con cui Dylan dog si libera dal lettino da cui è legato con un espediente che non ha proprio nessun tipo di logica. Perchè cazzo dovrebbe avere una valigetta esplosiva??
:look: :unsure: :blink: :blink: :blink:
Credo che la prima cosa che si noti è che sia stato scritto da gente abituata alla scrittura Bonelli. Diciamo dialoghi descrittivi tipo flusso di coscienza, non so se mi spiego. Come quando dicono a parole ciò che pensano e vari ragionamenti.
Credo non mi dovessi aspettare molto di diverso però aspetto per giudicare l'arco completo.
Non hai mai letto "L'alba dei morti viventi", il primo numero della serie regolare di Dylan Dog vero? :D
-
Era un'idea stupida anche allora, infatti Sclavi non l'ha mai più utilizzata.
-
Ordinato dal sito bonelli e letto finalmente il crossover Batman Dylan dog
Sorvolo sul prezzo perchè per 20 paginette 3.50 sono equiparabili ad una rapina a mano armata (c'entrera la RW o la Bonelli?)
Pochi commenti sulla trama perchè non svela molto, ma già da questo posso dire che i personaggi appaiono di un piattume e una stereotipizzazione da far paura. Batman - eroe che promette alla vittima che la farà pagare al Joker
Xabaras e joker - cattivi che compiono azioni da cattivo senza cervello e senza un perchè
per non parlare della trovata con cui Dylan dog si libera dal lettino da cui è legato con un espediente che non ha proprio nessun tipo di logica. Perchè cazzo dovrebbe avere una valigetta esplosiva??
:look: :unsure: :blink: :blink: :blink:
Credo che la prima cosa che si noti è che sia stato scritto da gente abituata alla scrittura Bonelli. Diciamo dialoghi descrittivi tipo flusso di coscienza, non so se mi spiego. Come quando dicono a parole ciò che pensano e vari ragionamenti.
Credo non mi dovessi aspettare molto di diverso però aspetto per giudicare l'arco completo.
Non ti è piaciuto, e su questo non ci piove :D però mi permetto di puntualizzare alcune cose:
Questo è un numero 0, come tutti i numeri zero è più una trovata promozionale che un vero e proprio prequel ( = fondamentalmente non succede una sega). Detto questo considera che in una ventina di pagine ci vengono già presentati i 4 personaggi principali, o meglio mostrati all’incirca così come li conosciamo (sono i protagonisti della storia “e di questo breve spot”), perdipiù abbiamo il nesso fra i cattivi da cui probabilmente poi partirà tutto. Posso capire che a pelle non ti abbia convinto ma credo sia prematuro esprimersi in modo così risoluto su trama, caratterizzazione e quant’altro…
Per quanto riguarda la valigetta ti ha già risposto simog94 ;)
-
L'iniziativa è assurda ma ormai si inventano di tutto e ho smesso di stupirmi. La Bonelli non è più quella di Sergio Bonelli, si è trasformata, si è adattata ed è diventata come tutte le altre case editrici. E come le altre case editrici è giusto trattarla, nel bene e nel male, coma amore e con cinismo. Perciò che abbiano successo o meno ha importanza relativa. Il lettore fidelizzato è morto e tornato a nuova vita, e ora è libero di seguire la propria strada, di comperare o non comperare senza preoccuparsi per i personaggi che segue. E' una cosa che alleggerisce e fa tristezza allo stesso tempo, ma non si torna indietro. Chi da lettore, o peggio, da collezionista (e in questo caso di Zagor), è rimasto ancorato al passato, povero lui. Gli va fatto un in bocca a lupo più grande che alla Bonelli stessa.
Con questa nuova operazione puntano sulla curiosità e la mia curiosità avranno, ma sarà anche mio dovere leggere rigorosamente a scrocco e non elargire un solo centesimo. :P
:quoto: parole sante!!!
-
La ristampa delle ristampe del numero 0 per le edicole con altra variant.
https://www.sergiobonelli.it/news/2019/12/02/gallery/dylan-dog-batman-in-edicola-1007463/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Era ora!!
-
oggi in edicola è uscito il volume ristampa con in aggiunta due storie di batman e un numero di Dylan dog scritto da recchioni
-
Letto BfD*.
Riposto in uno scatolone.
Non è mai esistito.
*citazione necessaria(Batman feat. DD)
-
E pensa a quelli che gridavano al miracolo quando l'hanno annunciato. ^_^
-
Con tutta la buona volontà, non riuscii e tuttora non riesco proprio a capire gli entusiasmi per questo progetto.
-
L'entusiasmo neanche io.
Però non si può neanche giudicare il progetto da quelle 20 pagine scarse.
-
L'entusiasmo neanche io.
Però non si può neanche giudicare il progetto da quelle 20 pagine scarse.
Già per ciò che dice Joker...anzi, J.
-
De gustibus...
Se intendi la retcon, è l'unica cosa che mi è sembrata interessante.
-
Io son curiosissimo di leggerlo :P
In questi giorni dovrebbe uscire il nuovo numero del giornale Bonelli e spero dicano qualcosa in proposito :)
-
Io son curiosissimo di leggerlo :P
In questi giorni dovrebbe uscire il nuovo numero del giornale Bonelli e spero dicano qualcosa in proposito :)
Recchioni ha già detto che usciranno quest'estate
-
Well well :sisi:
-
ho letto la storia il crossover fra batman e dylan: non ha senso. e poi leggendo le origini di dylan dog presenti nel volume, beh. questo crossover è la copia :lolle: su 20 pagine, 15 sono prese dal numero 1 di dylan :look:
ho apprezzato più le 3 storie aggiuntive che il crossover :asd:
-
Occhio però che questo era solo il preludio al crossover vero e proprio.
-
Ma è già uscito il crossover?
-
Solo l'antipasto, ossia il numero zero.
-
Ma se i diritti dc ad Aprile li ha panini... che accadrà a questo crossover?
-
Ma se i diritti dc ad Aprile li ha panini... che accadrà a questo crossover?
L'accordo per questi crossover è stato fatto tra DC e Bonelli. Panini non c'entra nulla.
-
Ma se i diritti dc ad Aprile li ha panini... che accadrà a questo crossover?
L'accordo per questi crossover è stato fatto tra DC e Bonelli. Panini non c'entra nulla.
Esatto. Il logo RW non compare nemmeno sugli albi stampati dalla Bonelli.
-
Il logo è in seconda di copertina
-
https://www.instagram.com/p/B8gWlFiKqOj/ (https://www.instagram.com/p/B8gWlFiKqOj/)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/p960x960/83898454_10157041473507916_3590294249423241216_o.jpg?_nc_cat=107&_nc_ohc=VfERlKUSSQoAX9lOj4k&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_tp=6&oh=d713c8bb3e5e58c53252db2f87e94317&oe=5EC510C0)
-
Cool
-
Ho finalmente letto Dylan Dog/Batman
Sono un po' deluso, non c'e' praticamente nulla, tipo un prologo dove praticamente e' Xabaras a convincere il Joker del dono ricevuto da quell'incidente.
10 paginette, quella di Dylan e' un copia incolla della sua prima storia.
Ma il progetto va avanti o l'hanno tagliato?
-
Ho finalmente letto Dylan Dog/Batman
Sono un po' deluso, non c'e' praticamente nulla, tipo un prologo dove praticamente e' Xabaras a convincere il Joker del dono ricevuto da quell'incidente.
10 paginette, quella di Dylan e' un copia incolla della sua prima storia.
Ma il progetto va avanti o l'hanno tagliato?
Non è ancora stato annunciata la data esatta. Si parlava se non erro di 3 numeri. Credo nelle loro intenzioni volessero iniziare o finire a Lucca.
-
Va avanti. Uscirà in autunno, salvo slittamenti, il volume di quasi 200 pagine con la storia vera e propria.
-
Fantastic :up:
-
Ho finalmente letto Dylan Dog/Batman
Sono un po' deluso, non c'e' praticamente nulla, tipo un prologo dove praticamente e' Xabaras a convincere il Joker del dono ricevuto da quell'incidente.
10 paginette, quella di Dylan e' un copia incolla della sua prima storia.
Concordo nel parere deluso, una storiella poverissima e che per metà rinarra il primo albo di DD.
[/quote]
-
Ma questo era un teaser fatto un po’ al volo per acchiappare i gonzi, ossia noi lettori/collezionisti, alle fiere e poi in edicola. Per capire veramente se sotto al progetto c’è sostanza dovremo attendere i volumi ufficiali.
-
Ma questo era un teaser fatto un po’ al volo per acchiappare i gonzi, ossia noi
:lolle: :lolle:
Un minimo di voglia di leggere il crossover mi è venuto proprio quando è uscito l'albetto, quindi direi missione compiuta.
-
Ma questo era un teaser fatto un po’ al volo per acchiappare i gonzi, ossia noi lettori/collezionisti, alle fiere e poi in edicola. Per capire veramente se sotto al progetto c’è sostanza dovremo attendere i volumi ufficiali.
Mah, non invoglia a continuare/iniziare il progetto, almeno non me.
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/f86a71e4125c76cdaf52a1a28c8a6ea3.jpg)
-
Lo prendo :sisi:
-
Lo prendo :sisi:
Anch'io...
-
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805507807.jpg--.jpg?1605805508000)
Flash corre a Darkwood!
Giovedì 10 dicembre arriva in fumetteria e nel nostro Shop online il numero 0 dell'incontro tra Zagor e Flash, "La Scure e il Fulmine", presentato in due edizioni limitate con copertine di Carmine Di Giandomenico.
L'avevamo annunciato per la prima volta durante il nostro keynote a Lucca Comics 2018. Il team-up tra Zagor e Flash sta finalmente per arrivare tra le vostre mani, con un numero 0 in edizione speciale a tiratura limitata presentata con due copertine interconnesse tra loro, firmate da Carmine Di Giandomenico.
"La Scure e il Fulmine" è il titolo dell'albo che potete trovare in fumetteria e nel nostro Shop online a partire da giovedì 10 dicembre. 32 pagine a colori in formato 16x21 cm, con una storia scritta da Giovanni Masi & Mauro Uzzeo e disegnata da Davide Gianfelice con i colori di Luca Saponti, e con tante curiosità e dietro le quinte di questo nuovo capitolo dell'eccezionale crossover che vede gli Eroi bonelliani incontrare quelli dell'universo DC.
Dopo l'annuncio di due anni fa, il progetto si è concretizzato nell'edizione successiva della kermesse toscana, quando abbiamo presentato "Relazioni pericolose", l'albo che aveva testimoniato il primo incontro tra Dylan Dog e Batman (o meglio: tra Joker e Xabaras), anch'esso stampato con due copertine diverse per l'edizione da fumetteria e poi approdato anche nelle edicole con la preziosa aggiunta di alcune storie classiche del personaggio di Bob Kane e Bill Finger.
E ora tocca a Flash e Zagor! Tocca al velocista scarlatto e allo Spirito con la Scure celebrare la seconda delle tre parti di cui si compone l'incontro tra il fumetto targato Sergio Bonelli Editore e i supereroi di casa DC. Un progetto che non smette di suscitare il nostro orgoglio, e che siamo certi non smetterà di suscitare il vostro entusiasmo!
Appuntamento in fumetteria e nel nostro Shop online per giovedì 10 dicembre, quindi. Pronti per assistere alla prima visita di Barry Allen alla foresta di Darkwood?
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517445.png--la__scure_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517248.png--la__fulmine_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/ (https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/)
-
Il fatto è che sono due anni che pubblicizzano questa iniziativa ma l'hype è praticamente morto, visto che di materiale che non sia promozionale come questi numeri 0 non se n'è vista nemmeno l'ombra.
-
Prenderò qualsiasi cosa uscirà di Dyd e Batman a prescindere, anche fosse spazzatura
-
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805507807.jpg--.jpg?1605805508000)
Flash corre a Darkwood!
Giovedì 10 dicembre arriva in fumetteria e nel nostro Shop online il numero 0 dell'incontro tra Zagor e Flash, "La Scure e il Fulmine", presentato in due edizioni limitate con copertine di Carmine Di Giandomenico.
L'avevamo annunciato per la prima volta durante il nostro keynote a Lucca Comics 2018. Il team-up tra Zagor e Flash sta finalmente per arrivare tra le vostre mani, con un numero 0 in edizione speciale a tiratura limitata presentata con due copertine interconnesse tra loro, firmate da Carmine Di Giandomenico.
"La Scure e il Fulmine" è il titolo dell'albo che potete trovare in fumetteria e nel nostro Shop online a partire da giovedì 10 dicembre. 32 pagine a colori in formato 16x21 cm, con una storia scritta da Giovanni Masi & Mauro Uzzeo e disegnata da Davide Gianfelice con i colori di Luca Saponti, e con tante curiosità e dietro le quinte di questo nuovo capitolo dell'eccezionale crossover che vede gli Eroi bonelliani incontrare quelli dell'universo DC.
Dopo l'annuncio di due anni fa, il progetto si è concretizzato nell'edizione successiva della kermesse toscana, quando abbiamo presentato "Relazioni pericolose", l'albo che aveva testimoniato il primo incontro tra Dylan Dog e Batman (o meglio: tra Joker e Xabaras), anch'esso stampato con due copertine diverse per l'edizione da fumetteria e poi approdato anche nelle edicole con la preziosa aggiunta di alcune storie classiche del personaggio di Bob Kane e Bill Finger.
E ora tocca a Flash e Zagor! Tocca al velocista scarlatto e allo Spirito con la Scure celebrare la seconda delle tre parti di cui si compone l'incontro tra il fumetto targato Sergio Bonelli Editore e i supereroi di casa DC. Un progetto che non smette di suscitare il nostro orgoglio, e che siamo certi non smetterà di suscitare il vostro entusiasmo!
Appuntamento in fumetteria e nel nostro Shop online per giovedì 10 dicembre, quindi. Pronti per assistere alla prima visita di Barry Allen alla foresta di Darkwood?
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517445.png--la__scure_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517248.png--la__fulmine_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/ (https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/)
Dovrò prenderlo maledizione
-
anche io prendo sicuro, in doppia cover
-
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805507807.jpg--.jpg?1605805508000)
Flash corre a Darkwood!
Giovedì 10 dicembre arriva in fumetteria e nel nostro Shop online il numero 0 dell'incontro tra Zagor e Flash, "La Scure e il Fulmine", presentato in due edizioni limitate con copertine di Carmine Di Giandomenico.
L'avevamo annunciato per la prima volta durante il nostro keynote a Lucca Comics 2018. Il team-up tra Zagor e Flash sta finalmente per arrivare tra le vostre mani, con un numero 0 in edizione speciale a tiratura limitata presentata con due copertine interconnesse tra loro, firmate da Carmine Di Giandomenico.
"La Scure e il Fulmine" è il titolo dell'albo che potete trovare in fumetteria e nel nostro Shop online a partire da giovedì 10 dicembre. 32 pagine a colori in formato 16x21 cm, con una storia scritta da Giovanni Masi & Mauro Uzzeo e disegnata da Davide Gianfelice con i colori di Luca Saponti, e con tante curiosità e dietro le quinte di questo nuovo capitolo dell'eccezionale crossover che vede gli Eroi bonelliani incontrare quelli dell'universo DC.
Dopo l'annuncio di due anni fa, il progetto si è concretizzato nell'edizione successiva della kermesse toscana, quando abbiamo presentato "Relazioni pericolose", l'albo che aveva testimoniato il primo incontro tra Dylan Dog e Batman (o meglio: tra Joker e Xabaras), anch'esso stampato con due copertine diverse per l'edizione da fumetteria e poi approdato anche nelle edicole con la preziosa aggiunta di alcune storie classiche del personaggio di Bob Kane e Bill Finger.
E ora tocca a Flash e Zagor! Tocca al velocista scarlatto e allo Spirito con la Scure celebrare la seconda delle tre parti di cui si compone l'incontro tra il fumetto targato Sergio Bonelli Editore e i supereroi di casa DC. Un progetto che non smette di suscitare il nostro orgoglio, e che siamo certi non smetterà di suscitare il vostro entusiasmo!
Appuntamento in fumetteria e nel nostro Shop online per giovedì 10 dicembre, quindi. Pronti per assistere alla prima visita di Barry Allen alla foresta di Darkwood?
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517445.png--la__scure_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
(https://www.sergiobonelli.it/resizer/-1/-1/false/1605805517248.png--la__fulmine_cover__di_carmine_di_giandomenico_.png?1605805517000)
https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/ (https://www.sergiobonelli.it/news/2020/11/19/gallery/flash-corre-a-darkwood-1008928/)
:look: Questi cross over mi lasciano perplesso... Mi sa che passo.
-
Qualcuno che lo ha letto?
Com'è?
-
Compro tutto. :sisi:
-
Qualcuno che lo ha letto?
Com'è?
Io l’ho letto oggi e devo dire che mi ha sorpreso in positivo. Entrambi i personaggi mantengono le loro caratteristiche e il fatto che li coinvolge, anche se in questo numero zero non avviene ancora il contatto, è più che plausibile (d’altronde pensando ai poteri di Flash non era nemmeno così improbabile).
Comunque rispetto al numero zero del team up tra Dylan e Batman questo mi sembra abbia delle basi più solide a livello di trama e promette molto bene (la splash page con tutti gli avversari di Zagor è da brividi).
Disegni e colorazione al top.
Per me promosso a pieni voti.
Voto: 8
-
https://youtu.be/IRLUi6ops9w Che figata allucinante
-
Ho letto il #0 del team-up tra Zagor e Flash. Non è male. Le mie aspettative erano basse, ma come numero zero, quindi del tutto introduttivo, è efficace: presenta i due personaggi e li mette in contatto, seppur in modo particolare. I disegni e colori rendono la breve vicenda gradevole e accattivante.
-
Mah mi avete convinto dai, lo prendo anche io...
Ovviamente siccome sono disturbato li prenderò come per Dylan Dog in doppia copertina.
-
Mah mi avete convinto dai, lo prendo anche io...
Ovviamente siccome sono disturbato li prenderò come per Dylan Dog in doppia copertina.
Lascia fare, questo è un collezionare sensato (anche se per la doppia cover del crossover tra Dampyr e Dylan Dog non ho fatto lo stesso ragionamento :lolle: )