Testi: Deepak Chopra, Shekhar Kapur, Shamik Dasgupta;
Disegni: Abhishek Singh;
Edizione italiana: volume unico cartonato, pp. 136, Panini Comics € 13
In Ramayan 3392 A.D. uno dei miti più famosi e antichi del mondo, quello indiano di Ramayana, viene riletto in un futuro post apocalittico da Deepak Chopra e Shekhar Kapur.
L’umanità combatte l’ultima battaglia contro le orde mechanoidi di Nark, un continente oscuro governato dal mostruoso Ravan. Esiliato dalla sua stessa terra, il principe Rama - ultima speranza dell’umanità – dovrà intraprendere un viaggio in cui scoprirà il vero significato della sua esistenza e diventerà il protettore della terra. Scritto da Shamik Dasgupta e disegnato da Abhishek Singh.-------------------------------------------------------------------------------------------
Preso in prestito alla biblioteca, l'ho preso per curiosità e per la bellezza dei disegni. L'avevo già visto qualche anno fa pubblicizzato e mi aveva incuriosito per i suoi temi, poi non avendolo più visto mi è passato di mente.
L'ho letto e questa mia curiosità è stata premiata, storia epica e bellissima (qua si parla di uno dei miti più antichi della Storia). I disegni sono molto particolari, ma a me sono piaciuti molto e trovo che si adattino bene alla storia.
Insomma, consiglio a tutti di provarlo!
