Ho terminato la lettura di quest'enorme omnibus e vorrei condividere la mia opinione. In primo luogo, la rilegatura permette una buona apertura in qualsiasi punto dell'albo, non ho trovato errori grammaticali di rilievo né balloon vuoti, perciò penso sia un buon prodotto in quanto omnibus. La saga parte con un preludio su Hawkmen che si collega alla trama principale, per poi passare a Dark Nights, numerosi tie in e nuovamente Hawkmen nella storia conclusiva. Credo che intro e finale dedicato ad Hawkmen sia stata una scelta azzeccata, in quanto personaggio portante della saga se non vero protagonista. Nelle pagine centrali dell'omni è stato pensato di inserire prima la saga principale Notti Oscure (6 numeri), tra cui il finale, e successivamente i tie in, ovvero le vicende dei personaggi secondari durante lo svolgimento di Notti Oscure. Questa scelta mi ha fatto pensare: forse distribuire i tie all'interno dei 6 numeri di Notti Oscure avrebbe dato più profondità all'opera e creato più hype per il gran finale? Oppure avrebbe allungato e annacquato troppo la storia principale? Non lo saprò mai. La storia è gradevole, anche se eccessivamente articolata (venendo dalla lettura dell'Omni Crisi Finale mi ci sono abituato, e penso voi lo siate più di me), ma ciò per cui ne vale davvero la pena sono gli STRAORDINARI disegni di cui l'opera è condita. A parte il tratto mediocre del preludio su Hawkmen, le successive 800 pagine sono opere d'arte dal tratto dark che più dark non si può. Ne vale la pena? Io dico sì.