-
Sul nostro sito le recensioni dei TP 1-2-3:
Recensione TP 1 (http://www.dcleaguers.it/comics-e-fumetti-americani/fumetti-dc-comics/batman/catwoman-corsa-selvaggia/)
Recensione TP 2 (http://www.dcleaguers.it/comics-e-fumetti-americani/fumetti-dc-comics/batman/catwoman-tp2/)
Recensione TP 3 (http://www.dcleaguers.it/comics-e-fumetti-americani/fumetti-dc-comics/batman/catwoman-tp3/)
(http://www.alastor.biz/public/files/catwoman_di_ed_brubaker.jpg)
CATWOMAN
di Ed Brubaker, Darwyn Cooke, Brad Rader, Cameron Stewart e Javier Pulido
Contiene: Detective Comics 759-762, Catwoman 1-19, Catwoman Secret Files and Origins 1
16,8x25,7, B, 496 pp, col. € 30,00
Finalmente raccolte in un unico volume tutte le storie di Catwoman scritte da Ed Brubaker precedenti alla miniserie in cinque albi dello scorso anno. Questa edizione integrale parte dalle storie brevi che fecero da prologo alla serie mensile (con Slam Bradley alla disperata ricerca di Selina Kyle) e prosegue con gli archi narrativi realizzati da Darwyn Cooke, Brad Rader, Cameron Stewart e Javier Pulido. Una serie che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, ricca di azione e di approfondimento psicologico, un fumetto noir mozzafiato ora disponibile in un impressionante tomo di quasi 500 pagine.
Le storie successive di Ed Brubaker sono state pubblicate in 3 TP:
(http://www.fumetto-online.it/ew/ew_albi/images/PLANETA-DE%20AGOSTINI/CAT-WOMAN.jpg)
CATWOMAN TP 1
di Ed Brubaker e Cameron Stewart
Contiene: Catwoman 20-24; Catwoman Secret Files and Origins 1
16,8x25,7, B, 128 pp, col.
La ladra più famosa dell'Universo DC torna finalmente in Italia protagonista di una serie di cinque volumi mensili che presenteranno gli episodi conclusivi del bellissimo ciclo scritto da Ed Brubaker e tutta la run di Will Pfeifer e Pete Woods. In questo primo numero si inizia con una serie di episodi realizzati da Cameron Stewart, già noto agli appassionati per il suo lavoro sulle pagine de "I sette soldati della vittoria vol.2" e Seaguy, una divertentissima miniserie Vertigo che pubblicheremo il mese prossimo. In questo volume Selina e Holly intraprenderanno un viaggio che li condurrà attraverso tutto l'universo DC, facedole incontrare personaggi come Wildcat, Hawkman, Hawkwoman, Capitan Freddo e molti altri.
(http://www.fumetto-online.it/images/fumetti/PLANETA-DE%20AGOSTINI/planeta-de-agostini-catwoman-m5-2-catwoman-56055000020.jpg)
CATWOMAN TP 2
di Ed Brubaker e Cameron Stewart
Contiene: Catwoman 25-29
(http://www.fumetto-online.it/images/fumetti/PLANETA-DE%20AGOSTINI/planeta-de-agostini-catwoman-m5-3-catwoman-56055000030.jpg)
CATWOMAN TP 3
di Ed Brubaker e Cameron Stewart
(Contiene: Catwoman 30-33, 37
---------
Con l'acquisto di questi volumi avrete la gestione completa di Ed Brubaker. Gli albi non inclusi sono fill-in del crossover "War games", pubblicato dalla Planeta in volume e sulla "Leggenda".
-
Con Brubaker vado sul sicuro, ma per sicurezza chiedo: li vale i 30 euro?
-
mi sembra che le storie di questo volume prima o poi dovrebbero essere inserite ne La Leggenda
-
Con Brubaker vado sul sicuro, ma per sicurezza chiedo: li vale i 30 euro?
Ho letto solo commenti positivi a questa serie ma purtroppo nn la serie :(
-
mi sembra che le storie di questo volume prima o poi dovrebbero essere inserite ne La Leggenda
Ma nel caso, se mettono tutto sono circa 500 pagine per 3 volumi, conviene solo se uno ha l'abbonamento, altrimenti il prezzo è uguale.
-
Con Brubaker vado sul sicuro, ma per sicurezza chiedo: li vale i 30 euro?
Fino all'ultimo centesimo.
-
Ne vale anche 50. :lol:
Mi sembra di avervi già parlato di questa serie, non ricordo :mmh:
Comunque a questo volumone (che comunque sono le migliori della gestione Bru) dovete aggiungere i TP 1, 2,3 della Planeta, adesso li linko nel primo post. ;)
Gestione MERAVIGLIOSA, una delle migliori di Brruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu sicuramente :wub:
-
e poi la Catwoman disegnata da Cooke (dov'è la faccina coi cuoricini??)
-
Già, anche io la adoro, ma in realtà ha disegnato per pochi numeri, poi subentra l'ottimo Cameron Stewart, che ha disegnato anche la quarta run ("Corsa sevaggia", il TP 1 della Planeta) ;)
Se c'è una cosa che mi è piaciuta di Bru e che contesto invece a Pfeifer è l'utilizzo di Slam Bradley. Con Bru (e Cooke) avevamo ritrovato un personaggio burbero e interessante, che poi è stato accantonato troppo in fretta.
-
Confermatemi se ho capito bene, prima ci sono i 5 tp planeta e poi il volumone con le storie di Brubaker che però cronologicamente va a porsi prima delle storie contenute nei 5 tp giusto? Poi le storie a seguire sono narrate nei 6 spillati planeta Batman presenta: Catwoman, interrotta da quanto so perchè in america non andava. Poi ci sono storie (però mi sembra con un buco di alcuni numeri) raccolte su Salvation Run, giusto? L'ultima domanda è, adesso il personaggio è presente solo su Gotham City Sirens, oltre ovviamente alle comparse sulle altre testate batmaniane, o ritornerà ad avere anche una sua testata? Si vocifereva che le storie mancanti le avrebbero messe su dei tp in italia, si sa qualcosa a riguardo?
-
Il volumone pur uscito dopo va prima dei 5 TP mentre per quanto riguarda le storie mancanti ancora nessun segnale dalla Planeta. :(
PS: il volumone quei 30 Euro li vale tutti. :sisi:
-
Esatto, il volume va letto PRIMA dei 5 TP, e di questi 5 solo i primi 3 sono di Brubaker, gli altri sono scritti da Pfeifer, che è stato l'autore della testata fino alla chiusura. ;)
Per il resto no, per ora purtroppo la Gatta non avrà una testata autonoma, la vedrete sul mensile di Bats nell'epilogo di "Heart of Hush" (la storia che si è appena conclusa sul mensile) che uscirà qui fra qualche mese, poi si passerà direttamente a Sirens, che comunque è una serie molto divertente.
La Planeta purtroppo ha bruscamente interrotto la pubblicazione della regular Catwoman (a parte i già citati tie-in di Salvation Run) e non si sa se e quando intenda recuperarli in spillato. Per quanto riguarda il recupero delle storie da OYL in poi consiglio i volumi USA, ma casomai possiamo aprire un altro topic sulla Catwoman di Pfeifer. ;)
-
una splendida serie se volete il mio parere
-
una splendida serie se volete il mio parere
Eccome! :D
-
I numeri mancanti dovrebbero essere recuperati in un TP secondo quanto c'è scritto su Salvation Run
-
e visto che ormai sono preso da una Brubakerite acuta penso proprio che metterò questa serie in wishlist…appena metto un pò di dinero da parte li prendo!
-
La Brubakerite è contagiosa! Io sono allo stadio terminale. :D
Leggi leggi, sono storie bellissime. ^_^
-
Se non fosse per i 30 euro del prezzo, l'avrei presa seriamente in considerazione come prossimo acquisto. Ma data la scarsità di finanze, credo che dovrò posticipare l'acquisto ancora per un pò. :look:
-
Madonna però 30€...
per curiosità potrei anche prenderlo, ma usato!
-
Non voglio usurpare nuovamente il diritto d'autore del buon vecchio Hush .. ma farò uno strappo alla regola.
COMPRATELO, STRONZI !!
Non l'ho ancora finito (sono a pagina 300 del volumone), ma è di certo una dei cicli migliori che abbia mai letto sinora. Merito di Brubaker, che non solo architetta una serie di storie fenomenali, avvincenti ed estremamente umane, condite con tanto Noir ed intrigo poliziesco come piace a me, ma le scrive in maniera tale da non annoiare MAI, costringendoti pagina dopo pagina ad andare avanti. Merito di Cooke, Rader e Stewart, che col loro stile rendono la lettura ancor più godibile. Io ADORO il loro tratto.
Ora credo di amare Catwoman, e tutti i suoi comprimari. Holly e Bradley sono ADORABILI. :°°°
Era da tempo che non mi affezionavo tanto a dei personaggi, sento vicinissime le loro storie ed i loro drammi.
Davvero, non fate l'errore di considerare questi fumetti 'seconda scelta' solo perchè sono dedicati ad un personaggio secondario di Batman. Questa è roba FORTISSIMA. Da avere subito.
-
Non voglio usurpare nuovamente il diritto d'autore del buon vecchio Hush .. ma farò uno strappo alla regola.
COMPRATELO, STRONZI !!
Non l'ho ancora finito (sono a pagina 300 del volumone), ma è di certo una dei cicli migliori che abbia mai letto sinora. Merito di Brubaker, che non solo architetta una serie di storie fenomenali, avvincenti ed estremamente umane, condite con tanto Noir ed intrigo poliziesco come piace a me, ma le scrive in maniera tale da non annoiare MAI, costringendoti pagina dopo pagina ad andare avanti. Merito di Cooke, Rader e Stewart, che col loro stile rendono la lettura ancor più godibile. Io ADORO il loro tratto.
Ora credo di amare Catwoman, e tutti i suoi comprimari. Holly e Bradley sono ADORABILI. :°°°
Era da tempo che non mi affezionavo tanto a dei personaggi, sento vicinissime le loro storie ed i loro drammi.
Davvero, non fate l'errore di considerare questi fumetti 'seconda scelta' solo perchè sono dedicati ad un personaggio secondario di Batman. Questa è roba FORTISSIMA. Da avere subito.
ASCOLTATE IL CORINZIO! :w00t:
Quoto anche gli spazi.
-
Volume carino, si fa leggere :sisi:
-
Ho appena finito di leggere l'intero volume .. che altro dire ? Sono senza parole. Pensate solo che il mio commento di prima era stato dato senza aver letto ancora la saga con Maschera Nera e quella successiva, che chiude il volume. Sono MERAVIGLIOSE, ancor meglio delle precedenti .. raramente ho visto nei fumetti una tale cura nel dipingere i sentimenti umani, il dolore in particolare, così come la solitudine ed il bisogno di conforto. In diversi punti sembra di non star leggendo Catwoman, ma un qualche fumetto autoriale di quelli che ti fanno ribadire concetti come "il fumetto è arte". I personaggi di Brubaker sono fra i migliori mai concepiti come comprimari, e la sua Selina è tangibilmente reale.
Purtroppo non ho i 3 TP conclusivi, devo prenderli quanto prima ..
Non so come sono, ma personalmente già solo concluso a questo punto, questo ciclo è un'opera d'arte. :sisi:
E per suprema gioia della Gatta, ora passo a Crisi d'Identità. :ahsisi:
-
Corinzio sono un po' comoSa :dowson:, queste parole così belle su Catwoman (sono assolutamente VERE, solo che quando le scrivo io sembro di parte) mi hanno riportato alla mente perchè ADORO queste storie. Concordo, soprattutto nella parte finale della storia ti sembra di sentire il suo dolore. Il ricongiungimento conn Holly è qualcosa di autentico e bellissimo.
Identity Crisis? Caspita, questo è il mood perfetto.. prepara i fazzoletti.
-
Concordo, soprattutto nella parte finale della storia ti sembra di sentire il suo dolore. Il ricongiungimento conn Holly è qualcosa di autentico e bellissimo.
Non dimenticherò mai l'episodio finale: cioè, è un cazzo di capolavoro, bisognerebbe essere miopi per non notarlo.
-
Mi sono comprata l'altro giorno "Neve" de la leggenda, attirata dai bellissimi disegni, e mi sono accorta che prima c'era la parte finale di catwoman.
so che non avrei dovuto farlo prima d aver preso gli altri numeri.... ma l'ho letta lo stesso XD e devo dire che mi è piaciuta moltissimo *O*
adesso sono molto tentata di prendermi pure i 2 numeri prima de la leggenda (è completa vero con quei 2 numeri??)
-
Mi sono comprata l'altro giorno "Neve" de la leggenda, attirata dai bellissimi disegni, e mi sono accorta che prima c'era la parte finale di catwoman.
so che non avrei dovuto farlo prima d aver preso gli altri numeri.... ma l'ho letta lo stesso XD e devo dire che mi è piaciuta moltissimo *O*
adesso sono molto tentata di prendermi pure i 2 numeri prima de la leggenda (è completa vero con quei 2 numeri??)
La buonanima. :lol:
Per quel che so, NON è completa, manca qualcosina .. almeno, così gira voce. Ma non so precisamente cosa.
Io ho il volume trenteuroso e non vedo l'ora di prendere i 3 TP. Catwoman + Brubaker = Capolavoro.
-
Mi sono comprata l'altro giorno "Neve" de la leggenda, attirata dai bellissimi disegni, e mi sono accorta che prima c'era la parte finale di catwoman.
so che non avrei dovuto farlo prima d aver preso gli altri numeri.... ma l'ho letta lo stesso XD e devo dire che mi è piaciuta moltissimo *O*
adesso sono molto tentata di prendermi pure i 2 numeri prima de la leggenda (è completa vero con quei 2 numeri??)
facendo riferimento al blog di Jenny, sembrerebbe che manchi solo il numero 11, un episodio singolo riempitivo carino ma non essenziale. Quindi direi che potresti prenderli senza problemi
-
Mi sono comprata l'altro giorno "Neve" de la leggenda, attirata dai bellissimi disegni, e mi sono accorta che prima c'era la parte finale di catwoman.
so che non avrei dovuto farlo prima d aver preso gli altri numeri.... ma l'ho letta lo stesso XD e devo dire che mi è piaciuta moltissimo *O*
adesso sono molto tentata di prendermi pure i 2 numeri prima de la leggenda (è completa vero con quei 2 numeri??)
facendo riferimento al blog di Jenny, sembrerebbe che manchi solo il numero 11, un episodio singolo riempitivo carino ma non essenziale. Quindi direi che potresti prenderli senza problemi
Ok, ho fatto i compiti: manca il n11, ma quello manca anche nel volume Planeta, perchè NON E' di Brubaker.
Dal volume Planeta alla Leggenda, pare manchino DUE dei tre episodi di Catwoman Secret Files and Origin. C'è "Proper Planning", ovvero "Piano Speciale" (episodio breve ma BELLISSIMO), ma mancano "Why Holly isn't dead" (o qualcosa del genere), che è un po' meta e sfizioso, ma nulla di essenziale, ed anche "The Many Lives of Selina Kyle" che invece è un bell'episodio.
Nessuno di questi è essenziali per la continuity fra le varie trame e sottotrame di Brubaker, tuttavia "Many Lives.." è brutto non averlo, a mio modesto parere. :sisi:
-
grazie mille per le infomazioni =)
mi sa che nonostante la mancanza di 2 episodi, prenderò la versione della leggenda, un po' perchè ho già un volume, e un po' perchè sborsare tutti quei soldi insieme mi fa prendere male XD
-
uno dei 2 non è un episodio ma un cameo simpatico ed inutile di 2 pagine
(in cui praticamente si spiega che Holly è stata resuscitata semplicemente perchè è cambiato lo sceneggiatore)
, l'altro episodio, seppur carino, non vale certo 10 euro, e poi è slegato da tutte le altre trame ;)
-
la mia tipa sta smaniando per avere il volumozzo di Brubaker...
-
Accontentala! :D
-
Accontentala! :D
Quotazzo.
-
e la fate facile, mica li dovete sborsare voi i 30 sacchi <_<
cmq ho trovato un'asta invitante su ebay, spero di accaparrarmelo da lì...
...però io non vi ho detto niente -_-
-
e la fate facile, mica li dovete sborsare voi i 30 sacchi <_<
cmq ho trovato un'asta invitante su ebay, spero di accaparrarmelo da lì...
...però io non vi ho detto niente -_-
Fra l'altro a me l'ha comprato la mia tipa, ribaltamento totale della cosa visto che lei lo voleva leggere. Ora glielo presterò. :asd:
-
Scusate ragazzi, giusto per riepilogare. Se volessi farmi un pò di cultura sulla gatta, l'albo oggetto del post a quanto ho capito sarebbe un buon starting point o no?
Inoltre, a seguire ci sarebbero gli altri 5 volumi, di cui i primi 3 vanno a completare la gestione Bru.
Gli altri 2 sono di Pfeifer. Questi altri meritano? E se si, e volessi continuare, dovrei recuperare l'albo di prossima uscita
BATMAN PRESENTA
CATWOMAN
DI JUDD WINICK, WILL PFEIFER, DAVID LÓPEZ
(contiene Batman Presenta NN. 1, 4, 7, 10, 13, 16)
16,8×25,7, C, 456 pp, col.
€ 14,95
Per poi terminare con l'albo di Catwoman su La notte più profonda?
Salvation Run non l'ho messo apposta..
Grazie per le info... :)
-
Scusate ragazzi, giusto per riepilogare. Se volessi farmi un pò di cultura sulla gatta, l'albo oggetto del post a quanto ho capito sarebbe un buon starting point o no?
Inoltre, a seguire ci sarebbero gli altri 5 volumi, di cui i primi 3 vanno a completare la gestione Bru.
Gli altri 2 sono di Pfeifer. Questi altri meritano? E se si, e volessi continuare, dovrei recuperare l'albo di prossima uscita
BATMAN PRESENTA
CATWOMAN
DI JUDD WINICK, WILL PFEIFER, DAVID LÓPEZ
(contiene Batman Presenta NN. 1, 4, 7, 10, 13, 16)
16,8×25,7, C, 456 pp, col.
€ 14,95
Per poi terminare con l'albo di Catwoman su La notte più profonda?
Salvation Run non l'ho messo apposta..
Grazie per le info... :)
Ho adorato tutto di questi volumi da te citato :wub:
-
Scusate ragazzi, giusto per riepilogare. Se volessi farmi un pò di cultura sulla gatta, l'albo oggetto del post a quanto ho capito sarebbe un buon starting point o no?
Inoltre, a seguire ci sarebbero gli altri 5 volumi, di cui i primi 3 vanno a completare la gestione Bru.
Gli altri 2 sono di Pfeifer. Questi altri meritano? E se si, e volessi continuare, dovrei recuperare l'albo di prossima uscita
BATMAN PRESENTA
CATWOMAN
DI JUDD WINICK, WILL PFEIFER, DAVID LÓPEZ
(contiene Batman Presenta NN. 1, 4, 7, 10, 13, 16)
16,8×25,7, C, 456 pp, col.
€ 14,95
Per poi terminare con l'albo di Catwoman su La notte più profonda?
Salvation Run non l'ho messo apposta..
Grazie per le info... :)
Ho adorato tutto di questi volumi da te citato :wub:
Prendo le tue parole come conferma anche da un punto di vista di continuity allora... ^_^
-
Io sono uno dai gusti difficili, che odia a morte quasi ogni comprimario di Batman.
Ecco, detto questo, Catwoman di Brubaker è di gran lunga superiore al 90% di ciò che c'è su Batman stesso, mica cazzi.
-
Esatto Lev, l'ordine di lettura è proprio questo (ed è uno starting point ideale):
Catwoman di Ed Brubaker (ristampato nella Leggenda)
+
Catwoman TP 1-5 (I TP 1-2-3 sono di Bru, i TP 4-5 di Pfeifer)
+
Batman Presenta: Catwoman (ristampato dalla Planeta in volume unico a gennaio 2011)
+
Catwoman: La notte più profonda
A questi volumi si potrebbe aggiungere, come prequel alla regular di Bru (lettura non indispensabile ma consigliatissima, se ti piace la Gatta) la storia "Catwoman: Selina's Big Score" di Darwyn Cooke, incluso nel volume Planeta "Batman: ego e altri racconti" e ristampato nella Leggenda
;)
-
Io sono uno dai gusti difficili, che odia a morte quasi ogni comprimario di Batman.
Ecco, detto questo, Catwoman di Brubaker è di gran lunga superiore al 90% di ciò che c'è su Batman stesso, mica cazzi.
Peccato solo non sia rimasto Darwyn Cooke ai disegni, invece dei cloni che lo hanno succeduto.
-
Cloni? Veramente arrivano il Cameron Stewart dei morrisoniani Seaguy e Batman & Robin e lo Javier Pulido dello Human Target di Milligan. :batman:
-
Cloni? Veramente arrivano il Cameron Stewart dei morrisoniani Seaguy e Batman & Robin e lo Javier Pulido dello Human Target di Milligan. :batman:
Hai ragione, Cameron Stewart è un eccezione.
Per il resto ho sempre rimpianto Cooke. :(
-
Io no, Javier Pulido è bravissimo. :D E poi arriva pure il mio adorato Paul Gulacy. :wub:
-
Ho appena finito di leggere il tomo di quasi 500 pagine di Bru ... onestamente non volevo leggerlo xchè non mi piacevano a prima vista i disegni ...... poi mi sono ricreduto e direi che è un volume bellissimo ..... Bru scrive in maniera sublime ..... la storia mi ha preso da subito e se avessi avuto tempo l'avrei letta tutta di un fiato ...... precedentemente avevo letto l'ottimo Gotham central ...... fantastico .....
-
E' una sorpresa per tutti. :sisi:
-
E' una sorpresa per tutti. :sisi:
spero non mi esaurisca.. -_-
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
-
cronologicamente ora cosa dovrei prendere x continaure il ciclo di Bru su catwoman???
-
I primi 3 TP di Catwoman Planeta. :sisi:
-
Ho appena finito di leggere il tomo di quasi 500 pagine di Bru ... onestamente non volevo leggerlo xchè non mi piacevano a prima vista i disegni ...... poi mi sono ricreduto e direi che è un volume bellissimo ..... Bru scrive in maniera sublime ..... la storia mi ha preso da subito e se avessi avuto tempo l'avrei letta tutta di un fiato ...... precedentemente avevo letto l'ottimo Gotham central ...... fantastico .....
Grande!!! :batman:
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
:sisi:
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
:sisi:
Non mi prendere in giro anche su Catwoman, eh? :lolle: :lolle:
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
:sisi:
Non mi prendere in giro anche su Catwoman, eh? :lolle: :lolle:
Stavolta no :nono:
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
:sisi:
Non mi prendere in giro anche su Catwoman, eh? :lolle: :lolle:
Stavolta no :nono:
Questa è una Rivelazione con la R maiuscola :w00t:
-
Eh già, è una lettura che stupisce, lascia a bocca aperta davvero.. :wub:
:sisi:
Non mi prendere in giro anche su Catwoman, eh? :lolle: :lolle:
Stavolta no :nono:
Questa è una Rivelazione con la R maiuscola :w00t:
Discreto fumetto, leggibile, voto 6 :sisi:
-
Quindi capolavoro assoluto, secondo la scala di BJ. :sisi: :sisi:
-
Scusate ancora ragazzi .... questi 3 TP sono facilmente trovabili in giro ??
-
Scusate ancora ragazzi .... questi 3 TP sono facilmente trovabili in giro ??
Credo di si :ahsisi: ma comunque i TP Sono 5
http://www.fumetto-online.it/it/ricerca_editore.php?vall=0&TITOLO=catwoman&txtDis=&txtSce=&bricerca=Cerca&EDITORE=PLANETA-DE%20AGOSTINI&COLLANA=CATWOMAN%20%28m5%29&nrd=1
-
Solo i primi 3 sono di Bru, gli altri due sono di Will Pfeifer ;)
-
Solo i primi 3 sono di Bru, gli altri due sono di Will Pfeifer ;)
Ah non avevo capito che si parlasse solo di Bru! io parlavo in generale :lol:
-
Grazie grazie .... parlavo "solo" del grande Bru .... ;)
-
Grazie grazie .... parlavo "solo" del grande Bru .... ;)
E' grande anche Will Pfeifer cmq :evilgrin:
-
Grazie grazie .... parlavo "solo" del grande Bru .... ;)
E' grande anche Will Pfeifer cmq :evilgrin:
Vero! noi ai livelli di Bru , ma comunque molto valido :sisi: , si difende bene :ahsisi:
-
Ho appena prenotato da un sanfy Catwoman di Bru. Non potevo stare a lungo senza. :nono:
-
Ho appena prenotato da un sanfy Catwoman di Bru. Non potevo stare a lungo senza. :nono:
Ottimo :batman:
-
altra domanda su catwoman .... con il tomo che ho letto, cosa manca x chiudere il ciclo di Bru sulla gattina ??? .... mi basta prendere i volumi che ho trovato su amazon.it catwoman 1,2,3,4,5 di cui sono però attualmente disponibili il 3,4 e 5??
-
altra domanda su catwoman .... con il tomo che ho letto, cosa manca x chiudere il ciclo di Bru sulla gattina ??? .... mi basta prendere i volumi che ho trovato su amazon.it catwoman 1,2,3,4,5 di cui sono però attualmente disponibili il 3,4 e 5??
per chiudere il ciclo di Bru ti servono solo i primi 3 TP :up:
-
:hmm: .... cavolo, sul sito di amazon.it c'è scritto Brubaker pure su catwoman 4 e 5 ..... :ph34r:
-
:hmm: .... cavolo, sul sito di amazon.it c'è scritto Brubaker pure su catwoman 4 e 5 ..... :ph34r:
no il 4 e i 5 sono di Will Pfeifer
-
Non mi ha preso troppo :mmm:
Non ci ho visto troppo bene neanche i disegni sullo stile di Cooke...
-
letto anche questo.
pazzescamente bello.
non ho parole perchè i disagi provati dai pg nell'ultimo story arc li sto vivendo sulla pelle proprio recentemente.. quindi ho sviluppato un'empatia pazzesca con Selina and company. :')
detto questo Catwoman la ADORO, è fantastica lei e sono stupendi i cicli scritti su di lei.. non dico che sia il miglior pg DC ma insomma.. ci siamo quasi.
ora non vedo l'ora di recuperare i tre tp di brubaker successivi al brossurato, ben conscio che sarà l'ultima lettura sulla gatta. gran tristezza. :(
-
A gennaio esce il primo tp americano (http://www.dccomics.com/dcu/graphic_novels/?gn=20873) di ristampa della serie:
Minacciato privatamente dalla gatta stessa, lo farò mio senza esitazione -_-
-
le prendo anchio e grazie Maccio per avermelo ricordato indirettamente :lolle:
-
lo voglio leggere da tempo (ma in Ita!)
qualcuno se lo vende?!?
-
mmmm sono anni che mi tenta...ma Catwoman non è esattamente il personaggio che preferisco...sulle sirene chiudo un occhio solo perchè c'è poison ivy :wub:
-
eh ma è Bru!!! :wub:
-
Già, anche a me attira perchè è di brubaker, ma prendere personaggi femminili solo per gli autori è sbagliato. Con Batwoman per lo meno mi sono pentito subito..
-
bè io non parlavo di maschi e femmine....batwoman, poison ivy e harley mi piacciono un casino... :wub:
-
Io parlavo proprio del fatto che personaggi femminili come Batwoman e Batgirl a me non interessano proprio, per tematiche e problemi. Ho preso Batwoman per leggere un fumetto di Rucka e Williams III e mi sono ritrovato un personaggio che può piacere solo (almeno credo) a donne.
Brubaker è il mio scrittore preferito, ma dopo aver letteralmente buttato 22€ adesso ci sto più attento... :lolle:
misà che prendo i volumetti... :lolle:
-
Se è per questo la run inizia con un bel numero di albi dedicati ad un personaggio maschile :asd:
-
mi sono ritrovato un personaggio che può piacere solo (almeno credo) a donne.
:boiate:
no dai scherzo! :P
però su...quando ho un minuto vado a leggermi il topic di Batwoman e i tuoi commenti! ;)
-
A me è piaciuto veramente molto :)
-
Ho appena finito di leggere l'intero volume .. che altro dire ? Sono senza parole. Pensate solo che il mio commento di prima era stato dato senza aver letto ancora la saga con Maschera Nera e quella successiva, che chiude il volume. Sono MERAVIGLIOSE, ancor meglio delle precedenti .. raramente ho visto nei fumetti una tale cura nel dipingere i sentimenti umani, il dolore in particolare, così come la solitudine ed il bisogno di conforto. In diversi punti sembra di non star leggendo Catwoman, ma un qualche fumetto autoriale di quelli che ti fanno ribadire concetti come "il fumetto è arte". I personaggi di Brubaker sono fra i migliori mai concepiti come comprimari, e la sua Selina è tangibilmente reale.
Alla fine ho ceduto :asd:
e quoto in pieno king mob :up:
Storie fantastiche: in parte si torna alle atmosfere della mitica Gotham central, in parte si da un tono un pò più leggero in alcune parti..diciamo che è un'altalena di emozioni!
forse un pò troppo agghiacciante la parte di maschera nera...forse una delle cose più crude e terribili che abbia letto di bru..e non è uno che se gli capita ci va leggero...ovviamente quello che lo rende più terribile è la serie in cui lo scrive...l'avesse scritto in criminal o anche in devil non ne sarei rimasto così sconvolto...in effetti Maschera nera non è tornato per molto dopo queste storie... il che credo sia stato un grosso errore per la dc: nel senso che era in quel frangente che Selina doveva eliminarlo (meno ambiguamente), all'apice dell'orrore!
I disegni di cooke sono il meglio del meglio della parte grafica del volume, stile che viene poi protratto dagli altri disegnatori...ecco cooke mi piace perchè in questo stile "minimale" ci mette tanta, tanta classe...ma gli altri, dopo un pò mi hanno fatto proprio dire: "come rovinare una grande serie.." davvero, sono troppo bruttini... :sick:
-
Sfogliando il volume (cosa che faccio sempre prima di leggere) temevo di aver preso un "pacco" i disegni mi sembravano troppo stilizzati... poi la storia mi ha preso sempre più e mi sono innamorato dei personaggi. Le emozioni che si possono "toccare" sono intense. E alla fine il tipo di disegno dei vari artisti, l'ho trovato sempre più bello. Che bello smentirsi a volte.
-
Finito di leggere questo primo volumone di Catwoman.
Mammamia. Mammamia. MAMMAMIA.
E' stato fantastico!
Ho adorato tutte le storie. E' una Catwoman favolosa, trattata in modo egregio, analizzata nel profondo del suo Io, un'introspezione a volte paralizzante.
La storia di Maschera Nera, poi, non ne parliamo proprio. Ma ancora di più le conseguenze che questo drammatico evento ha portato nelle vite di Selina, Holly e Meggie.
Per non parlare del povero Slam.
Non vedo l'ora di iniziare i 3 TP.
Fantatico :clap:
-
:dsi:
Bru è sempre Bru... :asd:
beata te, che hai trovato i 3 tp... io non riesco a trovarli... :cry:
-
:dsi:
Bru è sempre Bru... :asd:
beata te, che hai trovato i 3 tp... io non riesco a trovarli... :cry:
Cercherò di rileggerli io in futuro per te :lolle:
Dai che forse li trovi :hug:
-
In effetti li ho trovati! :up:
e sono bellissimi quanto il volumone :sisi:
peccato solo per gulacy che con lo stile di cooke non ci azzecca neanche un pò (e poi io lo trovo piuttosto irritante...) meglio lo stile minimale per questo tipo di storie...
mi aspettavo qualcosa in più dalla storyline della setta...
ma per il resto, bru non mi delude, grandi storie noir, ottime caratterizzazioni, azione, bei testi :wub:
i due volumi finali (dei 5) anche se non sono di bru... sono piacevoli :sisi:
-
Io devo ancora leggerli i 3 TP, sono una persona orribile! :lolle:
Li recupererò a breve! :ahsisi:
-
Ieri sera dopo "Selina Big's Score" ho iniziato il mega volume leggendo:
Detective Comics 759-762 (Back Up) e Catwoman 1-5
Detective Comics 759-762 (Back Up)
Qua chiamo in causa alla nostra Selina del Forum visto che gli ultimi albi della serie precedente sono inediti, ma come ha fatto precisamente a farsi passare per morta? perchè qua quando Slam va a chiedere informazioni a Spender gli parla prima di morte durante il Terremoto (E ciò non rispecchia il vero visto che è un evento successivo ad "Agente a terra" ) e poi dice che si è buttata da un tetto :mmm:
Non ben capito perchè il Sindaco la cercava :ahsisi:
Comunque qua ho avuto l'impressione che Cooke dovendo solo disegnare renda di più
Catwoman 1-5
I primi 4 albi comprendono il primo Story arc
Sono questi quelli che formeranno Selina e la porteranno a decidere di essere la protettrice dell'East End.
Il 5° è autoconclusivo e in verità all'inizio pensavo si trattasse di Clayface.
In questi 5 Albi Cooke decisamente in netto miglioramento :sisi:
-
Non sono sicura, ma secondo me Catwoman
"muore" (apparentemente) in un'esplosione alla fine della serie di Moench.
-
Non sono sicura, ma secondo me Catwoman "muore" (apparentemente) in un'esplosione alla fine della serie di Moench.
Però era tutta una messa in scena per sparire
Sul Sindaco invece ti ricordi niente?
-
Letto Catwoman 6-9
Non condivido il rischio che Selina ha fatto correre a Holly e nemmeno la sua lealtà nel mantenere il patto con Jeffo, io al posto suo avrei fatto le fotocopie o proprio avrei fatto saltare in aria questo grande polveroni di nomi.
Comunque visto chi c'è dietro (Tavola conclusiva del #9) entriamo nel vivo del vero pericolo :sisi:
Con Brad Rader hann cenrcato di mantenere uno stile che assomigli a Cooker, ma la differenza si nota eccome :lol:
-
Letto Catwoman 10-16 & Catwoman Secret Files and Origins 1
Catwoman #10
Albo autoconclusivo e molto bello allo stesso tempo,qua si vede quanto sia grande il cuore di Selina, stavolta nemmeno Batman vuole fermarla.
Catwoman Secret Files and Origins 1
Punti di vista degli scagnozzi di Galante sulle diverse incarnazioni di Catwoman.
Belle le due tavole di "Perchè Holly non è morta" :lol: discutono di fumetti, continuity, editor e delle persone morte che non rimangono morte :lolle:
Catwoman 11-16
Story arc drammaticissimo e coinvolgente fino all'ultima pagina.
Povera Maggie :( cervello in pappa e Marito fatto fuori, disgustoso gli hanno fatto mangiare il cuore credo :sick:
Maschera se l'è presa con la Donna sbagliata :ahsisi:
Hai capito a Slam :evilgrin:
Grandissimo Brubaker :clap: :clap: :clap:
-
Letto i numeri finali del megavolume "Catwoman 17-19"
Albi malinconici e ci può stare visto il momento.
Sia Slam che Selina si usano reciprocamente ma quello che ci sta peggio ovviamente è Slam in quanto lui è cotto di lei.
Selina e Holly si chiudono in se stesse ma Karon fa un ottimo lavoro e li riavvicina :wub:
Bellissimo lavoro di Brubaker fin qua, davvero bello :o
-
Letto il TP 1
Catwoman Secret Files and Origins 1
Un altro pezzo di storia, stavolta il protagonista è Slam
Catwoman 20-24
Tutto si svolge durante una vacanza tra Selina e Holly per ritrovarsi e la fa allenare niente meno che con Ted Grant :lol:
La Zuffa tra Batman e Slam è spettacolare :lolle: :lolle: :lolle: e lui (Batman) che pure si mette a Ridere :lolle: :lolle:
-
Letto i TP 2-3
Catwoman 25-33 e 37
Lunga lotta per L'East End, però Selina sbaglia abbastanza nel modo di agire, si dimostra orgogliosa e testarda non ascoltando gli avvertimenti di Bruce e Zeiss gliela fa pagare in tutti i modi possibile, se non fosse per il salvataggio in extremis sarebbe morta.
Guardate com'è bellissima la Catwoman di Gulacy
(http://www.gulacy.com/dc/catwoman/catwoman-31/catwoman31-p01.jpg)
Purtroppo non sono riuscito a trovare in rete quella che volevo io, si tratta di pagina 13 del Numero 31 :lol:
Il suo ritorno in città (#32) provoca in Bruce una reazione mai vista e anche insolita per il personaggio (piange di felicità e passa una giornata intera con lei)
I numeri 34-36 fanno parte di "Giochi di Guerra"
Il #37 è dedicato al suo compleanno (Cosa rarissima nei comics)
E con questo si chiude la gestione di Brubaker, buonissima a mio dire.
I primi 19 sono spettacolari poi dal 20 in posi la qualità va un pò scemando ma rimane comunque buona.
La Planeta ha poi lasciato inediti i numeri 38-43 dove si alternano diversi autori in attesa di trovare poi stabilità con Will Pfeifer (http://www.dcleaguers.it/forum/batcaverna/catwoman-(tp)-di-w-pfeifer/)
-
Ho trovato il mega volumazzo da 500 pagine a prezzo di copertina poco prima di Natale, e l'ho trovato un bel regalo da farmi. Ho pensato "tutt'al più, se non mi piace, posso rivenderlo senza perderci poi molto".
Non sono riuscito a leggerlo subito a causa di altre serie con cui dovevo tirarmi in pari (TWD, Lanterna Verde etc...), ma finalmente ieri mattina mi ci sono messo e... spettacolo. Non riuscivo veramente a fermarmi, ho letto dalle 9 e mezza di mattina fino alle 3 di questa notte, divorando pagina dopo pagina.
Non posso nemmeno provare a dare un mio parere, sarebbe un'accozzaglia insensata di termini "fantastico", "meraviglioso", "sublime" e altri ancora. Posso solo dire che Brubaker ha fatto davvero un ottimo lavoro, caratterizzando splendidamente tutti i personaggi, creando una storia tutt'altro che scontata e narrando tutto con un ritmo che ti tiene incollato alle pagine.
Penso di non aver mai divorato un tomo del genere con tanta avidità, dovrò provvedere a recuperare i seguenti tp...
-
L'admin se non sbaglio ha tutto il pack catwoman che è una delizia per chi non li ha già :sisi:
-
ho da poco finito la rilettura dell'intero ciclo di Bru-Cooke...
l'ho trovato ancora più bello della prima volta che l'ho letto :kneel:
Selina, Holly, Slam, Karon :wub: Brubaker è riuscito davvero a fare la differenza, ha delineato il "bat-verso" perfetto senza bisogno di Batman :ahsisi: anche se le sue apparizioni fanno sempre piacere.
ma non solo, l'atmosfera noir è mozzafiato e ad ogni lettura fa immergere maggiormente in questo mondo fantastico! Grazie anche a Cooke che è riuscito a fare dei suoi disegni una pietra di paragone per il Noir disegnato!
infatti l'ultima parte di Run disegnata da Gulacy è completamente priva di quella magia che ci ha accompagnato per tanti numeri. (mi spiace Az, ma trovo Gulacy inappropriato.. e potrei aggiungere un pò di epiteti...ma non lo farò :lolle: ) Ancora adesso non capisco la scelta così drastica di affidarsi ad un disegnatore che nulla, ma proprio nulla ci azzecca con Cooke >:(
Infatti ora proseguo con Will Pfeifer e ci sta il cambio di disegnatore...parliamo di un altro modo di narrare e rappresentare le vite di questi personaggi... ma con Bru si doveva finire in maniera coerente...
Sarebbe bello se Slam fosse ripreso maggiormente in Detective Comics o Catwoman (ok, adesso è un pò che non seguo con regolarità le serie... se qualcuno lo avvista mi avverta che recupero qualche storia! magari anche passata... :rolleyes: )
-
La lion ridistribuirà questo volume e i seguenti TP?
Per sapere, si trovano ancora in giro ad un buon prezzo o sono già introvabili?
-
É prevista una ristampa (o una continuazione) dell'intero ciclo di Bru su Catwoman, come sta accadendo con Gotham Central?
Io qui ho il primo volumazzo, bellissimo, e mi piacerebbe concludere il ciclo
-
io ho tutti e tre i volumi planeta, ovvero tutta la run di bru, sono ancora reperibili in qualche fumetteria cmq
-
A proposito di Catwoman e Batman: La leggenda, i numeri contenuti sono:
Detective comics 759-762 + Catwoman (v3) 1-7 --> Batman: La leggenda 77 "Sulle tracce di Catwoman"
Catwoman (v3) 7-16 + Catwoman secret files and origin 1 --> Batman: La leggenda 78 "Implacabile"
Catwoman (v3) 16-19 --> Batman: La leggenda 79 "Neve"
In sostanza il volumazzo Planeta è tutto dentro i tre numeri della serie, mentre gli episodi dei 3 TP successivi non ci sono.
I numeri su Giochi di guerra sono distribuiti così:
Catwoman (v3) 34 --> Batman: La leggenda 26 "Dietro le linee nemiche"
Catwoman (v3) 35 --> Batman: La leggenda 27 "Alla fine del tunnel"
Catwoman (v3) 36 --> Batman: La leggenda 28 "La strada per l'inferno"
-
Si, vero..anche se mi piace di piú l' omnibus :wub:
..peró secondo me i 3 tp ( o 5 per completezza) andrebbero riproposti in volume unico..io devo ancora recuperarli :(
-
Si, vero..anche se mi piace di piú l' omnibus :wub:
..peró secondo me i 3 tp ( o 5 per completezza) andrebbero riproposti in volume unico..io devo ancora recuperarli :(
Eh, anche a me, però avendo già i volumi della Leggenda non è che abbia tutta questa voglia di investire per un "doppione" :nono:
-
Si, vero..anche se mi piace di piú l' omnibus :wub:
..peró secondo me i 3 tp ( o 5 per completezza) andrebbero riproposti in volume unico..io devo ancora recuperarli :(
Eh, anche a me, però avendo già i volumi della Leggenda non è che abbia tutta questa voglia di investire per un "doppione" :nono:
giustissimo :up:
-
dopo aver completato (finalmente) il ciclo del grande Bru su Gotham Central, vorrei completare, se possibile, anche questo...ho il volumazzo che racchiude le prime 19 storie..... dovrei quindi prendere i 3 tp della Planeta.....mi segnalereste un sito online dove poterli comprare?
-
penso che l'unico sia ebay... :mmm:
-
Incredibilmente il mio fumettaro é riuscito ad ordinarmi i 3 Tp che mi mancano x finire il ciclo del grande Bru.....arrivati stamattina.....ne ho già di-vo-ra-ti due nel giro di poche ore.....lettura strepitosa!!!!!!! Personaggi caratterizzati meravigliosamente dal mitico Ed. Sono smanioso di vedere come va a finire la storia!!!
-
Ma si può leggere solo il volumone da 500pp? Non voglio recuperare altri volumetti :lol:
-
Ma si può leggere solo il volumone da 500pp? Non voglio recuperare altri volumetti :lol:
Eh ma non ha senso, la gestione completa di Bru comprende anche i volumetti 1-3.
Ne vale la pena ;)
-
Ma si può leggere solo il volumone da 500pp? Non voglio recuperare altri volumetti :lol:
Eh ma non ha senso, la gestione completa di Bru comprende anche i volumetti 1-3.
Ne vale la pena ;)
Allora nada, io volevo prendere solo quello!
Grazie.
-
Ma si può leggere solo il volumone da 500pp? Non voglio recuperare altri volumetti :lol:
Eh ma non ha senso, la gestione completa di Bru comprende anche i volumetti 1-3.
Ne vale la pena ;)
Visto il volumone e mi son convinto a recuperare tutto, peccato che non sappia dove prendere gli altri 3 tp, sono introvabili :dowson:
-
(http://www.dcleaguers.it/wp-content/uploads/2017/06/Le-Grandi-storie-dei-Super-eroi-38.jpg)
DC COMICS – LE GRANDI STORIE DEI SUPEREROI 38 CATWOMAN: SULLE TRACCE DI CATWOMAN
di Ed Brubaker, Darwyn Cooke, Michael Allred
Contiene: Catwoman 1-4, 6-9
17,6x26,2, C, 192 pp, col.
€ 12,99
Utilizzando un nuovo costume, Selina Kyle ritorna a Gotham come Catwoman e si mette sulle tracce di un serial killer che ha preso come obiettivo i cittadini di Gotham che lei chiama amici. Catwoman scoprirà così che la lealtà ha il suo prezzo.
-
sentite, ma per uno che non esce pazzo per i comprimari (oltre Bats leggo solo Nightwing e Batwoman) come la vedete questa Catwoman di Brubaker?
-
sentite, ma per uno che non esce pazzo per i comprimari (oltre Bats leggo solo Nightwing e Batwoman) come la vedete questa Catwoman di Brubaker?
Io ODIO i comprimari, inclusi Nigthwing e Batwoman, ma questa serie è stupenda.
-
Domanda: le storie raccolte in questo nuovo numero della collana Eaglemoss sono per caso presenti nel volume "Batman Ego"?
E in caso contrario, costituiscono un arco narrativo completo e autonomo?
Grazie :)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Domanda: le storie raccolte in questo nuovo numero della collana Eaglemoss sono per caso presenti nel volume "Batman Ego"?
E in caso contrario, costituiscono un arco narrativo completo e autonomo?
Grazie :)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non sono contenute nel volume Ego e diciamo che si possono leggere senza problemi...
-
alla fine mi avete convinto e l'ho ordinato
-
Lettori di lunga data, se ancora non l'avete, vi dovete solo vergognare :lolle:
-
Lettori di lunga data, se ancora non l'avete, vi dovete solo vergognare :lolle:
chiedo venia... in realtà ci ruotavo attorno da anni... ma, viste le altre non riuscitissime serie della Gatta, avevo saltato
-
letto. Molto molto bello davvero!
-
Io non ho capito una cosa però.. questo volume contiene le stesse storie di quello Planeta uscito di recente??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Pare di sì.
-
no invece, solo la metà circa
-
no invece, solo la metà circa
O cacchio, ho confuso tutto, sorry. :( :tsk:
-
Rispetto agli avvenimenti di Terra di Nessuno e Batman Hush come si colloca questa run?
Seguendo la guida alla cronologia e vedendo dove sta il Batman di Brubaker mi pare di capire nel messo, sbaglio?
-
Rispetto agli avvenimenti di Terra di Nessuno e Batman Hush come si colloca questa run?
Seguendo la guida alla cronologia e vedendo dove sta il Batman di Brubaker mi pare di capire nel messo, sbaglio?
Non lo ricordo, ma dovrebbe essere tutta tra prima e dopo Giochi di Guerra.
-
Non lo ricordo, ma dovrebbero essere tutta tra prima e dopo Giochi di Guerra.
Allora mi sa che cronologicamente è meglio che mi rileggo prima Città Spezzata.
-
Non ha importanza. Puoi anche non leggerla in questo contesto.
-
Non ha importanza. Puoi anche non leggerla in questo contesto.
Si, l'ho riletta più che altro perchè nella mia maratona batmaniana, ci sono tante riletture e qualche pezzo nuovo, allora per non decidere troppo su cosa prima e dopo, cerco di seguire una sorta di cronologia del pipistrello, alternandola a storie totalmente fuori continuity.
-
Ma il TP 1di5 è stato ristampato o riproposto?
-
(http://www.dcleaguers.it/wp-content/uploads/2017/10/Eaglemoss-55.jpg)
DC COMICS – LE GRANDI STORIE DEI SUPEREROI 55 CATWOMAN: SOTTO PRESSIONE PARTE 1
di Ed Brubaker, Jimmy Palmiotti, Paul Gulacy, Diego Olmos, Stefano Gaudiano
Contiene: Catwoman Vol.3 #25-30
17,6×26,2, C, 144 pp, col.
€ 12,99
Continuano le avventure di stampo noir di Catwoman. Selina viene coinvolta in un rapimento a causa di un’amica e le sue indagini la porteranno nelle torbide acque degli affari mafiosi.
(http://www.dcleaguers.it/wp-content/uploads/2017/10/Eaglemoss-56.jpg)
DC COMICS – LE GRANDI STORIE DEI SUPEREROI 56 CATWOMAN: SOTTO PRESSIONE PARTE 2
di Ed Brubaker, Jimmy Palmiotti, Paul Gulacy, Diego Olmos, Stefano Gaudiano
Contiene: Catwoman Vol.3 #31-37
17,6×26,2, C, 144 pp, col.
€ 12,99
Catwoman continua la sua lotta al crimine nelle strade di Gotham. Si è riunita a Batman e affronta la miriade di criminali che ha preso il controllo della città, alla disperata ricerca della Bat-caverna. Selina affronta Zeiss ancora una volta e il boss del crimine Maschera Nera.
-
Questi due volumi della Eaglemoss, completano la run di Brubaker che c'è nel volumone Planeta?
-
Ma ancora non è finita sta Collana, mi sembra che siano decenni che è cominciata :lolle:
-
Questi due volumi della Eaglemoss, completano la run di Brubaker che c'è nel volumone Planeta?
No, dovresti recuperare il Tp 1 della Planeta contenete i numeri dal #20 al #24
-
Questi due volumi della Eaglemoss, completano la run di Brubaker che c'è nel volumone Planeta?
No, dovresti recuperare il Tp 1 della Planeta contenete i numeri dal #20 al #24
Purtroppo credo sia esaurito.
-
Questi due volumi della Eaglemoss, completano la run di Brubaker che c'è nel volumone Planeta?
No, dovresti recuperare il Tp 1 della Planeta contenete i numeri dal #20 al #24
Purtroppo credo sia esaurito.
Ogni tanto su ebay salta fuori qualche copia; io l'ho recuperata giusto il mese scorso
-
Concluso il volume.
Qualcuno in città sta cercando Selina, chi meglio di un investigatore privato per trovarla?
Un Brubaker in formissima costruisce una storia di crescita per Catwoman. East End, il quartiere più malfamato di Gotham City. Batman: "Qui nell'East End, una passeggiata di mezzanotte costituisce un tentativo di suicidio".
Una lunga storia in cui non manca niente, rapporti forti e crescita tra i personaggi, speranze e felicità di ritrovare se stessi e persone molto care del passato, ma che al tempo stesso di risbatte in faccia tutta la sua brutalità. Un lungo affrescco a fortissime tinte noir. Investigatori privati, amori, criminalità giovanile, droga, tradimenti, torture, brutalità, non manca proprio nulla a questa prova maturissima per Selina Kyle, nemmeno sul lato artistico con disegni fuori scala di Cooke e Rader, in grado di dare un'atmosfera irripetibile come se la storia la si vivesse proprio all'interno di essa.
Acquisto d'obbligo a chiunque ami non solo il personaggio o il team artistico superlativo, ma a chiunque ami il noir nella sua più accurata costruzione.
-
Verissimo :clap:
-
Mi sono fatto prestare da un amico i due volumi Sotto Pressione per completare la run di Brubaker.
Questa parte l'ho trovata meno riuscita di quella presente nel volumone Planeta, sia nei disegni, sia nella storia, meno appassionante e soprattutto più frammentata tra i vari capitoli. Le parti che ricordo con più piacere sono il capitolo 32 con l'uscita serale Bruce/Selina e quello finale col compleanno di Selina in cui il regalo più bello e inaspettato lo fa proprio Batman.
Comunque nel complesso ribadisco quanto già detto, run maestosa e imperdibile, sia per chi ama il personaggio, sia per chi ama lo scrittore, sia per chi ama il noir, sia per chi ama una bellissima storia a prescindere.
-
CATWOMAN
di Ed Brubaker, Darwyn Cooke, Brad Rader, Cameron Stewart e Javier Pulido
Contiene: Detective Comics 759-762, Catwoman 1-19, Catwoman Secret Files and Origins 1
16,8x25,7, B, 496 pp, col.
€ 30,00
-
Preso Venerdi il volumone in fumetteria. Lo cercavo da tempo amando sia Brubaker che Darwyn Cooke !! :wub:
Attenzione però a sfogliarvi le copie prima dell'acquisto, 3 su 4 nella mia fumetteria erano fallate (pagine stropicciate o semi distrutte). Quando si tratta di materiale Planeta meglio andarci cauti, ed essendo una spesa non da poco è un peccato trovarsi anche una copia rovinata
-
Ormai mi riscopro continuamente "destatore" di topic morti ma la mia rincorsa alla conoscenza mi porta a recuperare pian piano volumi noti oramai a tutti voi da tempo....
Letto oggi questo volumone della Planeta su Catwoman. Devo dire che quando mio fratello me lo ha prestato non avevo grandi aspettative, nonostante lui ne tessava le lodi. Ma come si suol dire a caval donato....
Quindi oggi mi sono tuffato letteralmente tra le pagine ed ho scoperto un personaggio ed un modo di rappresentarlo, con tutti i comprimari del caso, che mi ha davvero conquistato.
Le storie iniziali sono servite a capire questo nuovo modo di intendere la vita da parte di Catwoman, questo suo nuovo compito intrapreso che le ha donato nuova forza e linfa vitale.
I disegni si sposano benissimo alle atmosfere.
Tutto è in crescendo fino all'arrivo della trama principale con lo scontro con Maschera nera
che ha toccato davvero vette bellissime e le corde del mio animo.
Il modo in cui il villain ha deciso di colpire la Gatta è stato rappresentato con molta dovizia di particolari e con tutti i sotterfugi creati per colpirla proprio negli affetti più cari.
Le scene crude poi non sono mancate, anche senza essere troppo esplicite o splatter.
La conclusione del volume racconta invece il percorso di dolore che devono attraversare i vari protagonisti per poter ritornare ad una vita normale, non superando ma almeno metabolizzando ognuno il proprio malessere.
Lettura veramente bella e da consigliare senza esitazioni.
-
Ad oggi rimane la miglior cosa che ho letto su Catwoman, un vero gioiellino.
-
Ad oggi rimane la miglior cosa che ho letto su Catwoman, un vero gioiellino.
Ragazzi, (anche heimdal) se potete recuperate anche la run successiva di pfeifer. La trovo addirittura superiore a questa :sisi: