Letti i primi 3 volumi (12 capitoli) di Batwing.
La variant mi piaceva di più prima della lettura, scoprendo che le due figure non si riferiscono alla stessa persona sono rimasto un po’ spiazzato, resta comunque disegnata molto bene, ma meno simbolica ai miei occhi.
Partiamo con la storia, appena ho letto che il nemico si chiamava “Massacro” il mio morale è stato spezzato, nomi così li trovo al limite del ridicolo, ma una volta conclusi i due volumi (contenenti gli 8 capitoli) che compongono questa prima run sono rimasto stupito, davvero fenomenale!
non avrei mai pensato di scoprire una lettura tanto interessante all’interno di queste pagine, sono proprio colpito, inoltre tutti i designatori che si sono passati la palla sulla serie hanno fatto un ottimo lavoro, anche se il primo posto spetta a Ben Oliver il cui stile mi sembra più adatto, mi sono soffermato spesso a guardare il villain disegnato da lui, bellissimo.
Questa storia d’esordio è davvero perfetta, contiene tutto ciò che si può desiderare… bravi, bravi, bravi! (ciò non toglie che per un personaggio Massacro è un nome del caxxo

).
Se proprio c’è una cosa che non mi è andata giù è che ogni volta che guardo Matu ci vedo il nuovo Nick Fury (uno che proprio mi sta qua) quindi mi ci vorrà del tempo per abituarmi a lui, se mai ce la farò (quella dannata benda sull’occhio

)
Nel terzo volume c’è decisamente troppo

la Corte dei Gufi ok, bum bum ed il gioco è fatto, ma ci sta anche visto che avevano già individuato il modo per neutralizzare gli Artigli.
Quello che non va viene dopo, la JLI è un’ottima scusa per sballottare tutto e tutti qui e là per il mondo fra draghi cinesi ed indefiniti metaumani africani… ah, certo non senza una capatina pure dal Pinguino... il classico esempio di “troppi cuochi guastano la cucina”. Non ne ho capito la necessità di tutto sto popò di roba, voglio dire, Batwing ha l’intero continente nero a disposizione ancora da esplorare.
Concludo con Matu Ba, questo racconto doveva mostrarci un po’ del suo animo, invece… è emotivo quanto un sasso, tanto valeva che mandasse un telegramma con scritto: “Partecipo al vostro dolore. Condoglianze. Matu Ba”. Tanto per quello che gliene fregava…
Uno scivolone però può capitare a tutti, nutro infatti molte speranze per questa serie viste e considerate le meraviglie iniziali.
P.S.
Che altro aggiungere se non…