Torno dopo mesi sul topi del Batman di King per condividere i miei pensieri sul Matrimonio e...
CHE. SCHIFO.
Ma sul serio. Segue carrellata di Spoiler su Batman 51 (50 originale):
Spoiler :
un anno di attesa da quella cavolo di proposta, innumerevoli storie inutili fatte solo per ammazzare il tempo in attesa del numero 50 perché fa figo mettere il grande evento nel numero 50 e poi... non si sposano? Ma sul serio? Per dirla all'americana: WTF?! Fra l'altro, le motivazioni del ripensamento di Selina sono il più grande fraintendimento sul Pipistrello. Quest'idea che lui sia un essere fatto al 100% di sofferenza è una cretinata imposta al pubblico soprattutto dalla trilogia del Cavaliere Oscuro. Batman è un uomo che da bambino ha subito un trauma che lo ha definito, lo ha plasmato, trasformandolo in una persona disposta a tutto pur di adempiere alla propria missione. Ma resta un uomo. E' ovvio che la tragedia dei suoi genitori lo tormenta ancora, ma è anche vero che per un buon 90% l'ha superata. Ed è anche vero che, anche se davvero sguazzasse nella sofferenza come King vuole farci credere, Batman ha tonnellate di persone su cui poter contare. 4 Robin, Batgirl, Alfred, Superman, Wonder Woman, e altri membri della Justice League che conosce da tempo. Magari è per questo che per 50 numeri (che considerato che un comic book è di 20 pagine, fanno 1000 pagine) le comparsate di altri eroi all'infuori di Batman e Catwoman si contano con le dita. Mi sembra che anche nelle storie post-Crisis Bruce sorridesse spesso, quindi non capisco questa tendenza a doverlo mostrare sempre come uno che ha solo il corpo di un Uomo, ma dentro è fatto solo di tenebre. E' vero, ha un lato oscuro, ed è vero, è mooolto più tenebroso della media, ma è.pur sempre.un uomo. Non è che andandosene Selina lo priva di tutta la felicità del mondo.
Passando al piano tecnico, io mi sono rotto di questo stile lirico/fighettino di Kingo con tavole strane e dialoghi aulici. Sono cose che risultano fighe proprio perché rappresentano un'eccezione alla regola, una "sbavatura" voluta, una imperfezione bella, come la volete chiamare.
Avere quest'impostazione per 50 numeri consecutivi vi assicuro che stufa (almeno, a me ha stufato e parecchio).
Moooolto meglio il Batman di Scott Snyder. Lo metterà spesso in situazioni strane e atipiche per il Pipistrello ma almeno non mi ha mai dato l'impressione di non star leggendo Batman.
King invece scrive un depressone qualunque che ha il corpo di Bruce Wayne.
Scusate lo sfogo ma, sul serio, appena finito l'albo, ancora seduto, mi sono detto: "Ma è una me%
[email protected]!!!"