Dal lungo halloween c'è uno schema che si ripete anche per le altre due opere: lungo ciclo di 12-13 albi; ogni albo presenta un diverso co-protagonista, villain o volto noto. Alla fine di ogni albo c'è un colpo di scena. PIù in generale in ogni storia c'è un nemico nell'ombra Holiday, L'impiccato, Hush....
ma se nelle prime due loeb riesce, non solo a caratterizzare gordon, harvey e bats, facendoli interagire e "crescere", riesce anche a dare spessore alle famiglie criminali di gotham...insomma crea un affresco a tutto tondo e in evoluzione..ho preferito la prima opera perchè è più trascinante, ma oggettivamente vittoria oscura ha una sceneggiatura più solida (e per fortuna direi, altrimenti veniva fuori la brutta copia della prima) insomma si perde un pò di eccitazione in vittoria oscura, ma è normale,...in Hush invece la parte dei mafiosi viene fatta da? tommy? dall'amicizia perduta tra tom e bruce? poco..molto poco...tra l'altro non è neanche un filo conduttore che lega bene per tutte le parti... loeb cerca di farci "empatizare" con il dolore di bruce...prima ritrova l'amico poi lo perde poi viene odiato...ma non possiamo capirlo...è un personaggio buttato lì senza una storia dietro, uno pensa "tommy elliott? e chi è?"

in cappuccio rosso per esempio il dolore di bruce lo si sente sulla pelle per tutta l'opera, perchè Jason è un figlio perduto...

inoltre nelle tre opere c'è un filo conduttore piuttosto forte: il rapporto in continua evoluzione tra Bruce e Selina! che poi è la cosa più importante che succede in Hush...qui c'è interazione fra personaggi diversi ma mai una crescita continuativa...
i disegni di lee rendono scoppiettante e colorata una storia che tra l'infinita azione è cupa e triste ... e le parti un pò succose sono ridotte a riassuntini...secondo me lee arriva alla conclusione "molto in ritardo " rispetto a loeb, con tutte le sue splash che allungano il brodo sono stati costretti a chiudere la storia in maniera imbarazzante...c'è una tavola che spiega bene quello che voglio dire....se mai la trovo la posto...comunque una delle ultime tavole vede batman ritratto per intero con attorno una valanga di baloon in cui spiega "l'elaborato" piano di riddler...ecco odio quella tavola, perchè è come darci una scarpata nel sedere e dirci "via è finita", autori più ispirati avrebbero tirato fuori almeno una-due pagine di flashback in cui anche lee ci mostrava cosa era successo e non solo loeb...