Sto finendo or ora l'unico volume che ho acquistato, il secondo proprio perché incentrato sul Joker.
Premetto che preferisco la versione di Moore per le origini del folle Clown, ma sappiamo tutti, oramai, che il bello è proprio non sapere come sia nato. Io li considero tutti piccoli tasselli di un enorme puzzle e la verità è in ogni singola storia, ma grande quanto, appunto, un pezzo di puzzle.
Detto questo credo che mi sono trovato davanti uno dei più terribili Joker che abbia mai letto/visto.
Ora qualcuno mi lincerà o storcerà il naso, ma questo Joker, parlo del suo profilo psicologico, non certo del tratto visivo, è più spaventoso del recente "Joker" di Azzarello.
Per i disegni devo dire che mi piacciono. Forse perché lo stile di Cowan più si avvicina al mio. Ma certe pose e inquadrature, sono molto coinvolgenti. Come se uscissero dal foglio.
Ed è questo il talento dell'artista, non tanto disegnare fighetti o sgnappole tutte uguali (quanto dovrò ancora battermi su questo?).
Attendo il finale, sperando non mi deluda, ma la scena del Joker al circo, con la bambina e il papà è un CAPOLAVORO ASSOLUTO! Poche volte ho letto la follia del Joker come in queste tavole!
Consiglio personale: da quello che ho capito questa collana non presetna storie così legate l'una dall'altra. Mi da l'idea di essere una sorta di "Legend" dei nostri tempi. Io compererei solo quegli albi che più mi incuriosiscono. Non starei li a collezionarli tutti, ma a scegliere solo i migliori.
A mio avviso "Amanti & Pazzi" va comperato.