L'idea di recuperare materiale storico di Batman ce l'avevo da parecchio, ed il primo volume di questa collana l'avevo acquistato tempo fa per poi lasciarlo lì. Però ho deciso che se aspetto di avere un numero consistente di volumi prima di iniziare a leggerlo non lo farò mai, quindi mi sono letto questo e proseguirò moooolto lentamente, una volta ogni tanto mi concederò di comprarne uno

Quindi, letto il primo volume,
Batman #300-305Spoiler :
La storia del
#300, con l'ipotetica ultima storia di Batman mi è sembrata molto "meh", non si è molto sfruttato lo scenario se non nell'ultima pagine per giustificare, per l'appunto, che si trattava dell'ultima storia, altrimenti il fattore futuristico e quello della presunta vecchiaia di Bruce neanche sono stati tanto considerati.
#301/302 carucci sopratutto per il fatto che sono stati due numeri consecutivi, dato che un grande problema che ho riscontrato con questo albo è che tutte le storie sono autoconclusive e quindi mi sembrano tutte un po' fini a loro stesse. Carina la storia con questa specie di leggenda dei killer programmati per uccidere chiunque abbia a che fare con la morte del boss, di cui poi Batman si prende la colpa per evitare il disastro, ed il finale con Dick che si finge Batman, permettendogli di salvare la sua identità
#303 con la storia di Batman/Bruce che inverte le identità, con Batman che diventa quella pubblica e Bruce Wayne quella segreta è stata nettamente la storia che mi ha divertito di più

La storia di back-up non mi è piaciuta invece.
#304 non mi ha fatto impazzire, con Batman che viene convinto di essere morto, in questo caso la storia di back-up, col medico amicone di Bruce mi è piaciuta di più.
#305 con Batman/Bruce preso dalla febbre del gioco così così, nella media di questo volume per quanto mi riguarda.
Devo dire, in generale, che queste storie non le ho trovate proprio belle belle, un po' pesanti per certi versi, forse lo stile in un certo senso "ingenuo" che si usava negli anni 70 non fa per me, ma non per questo voglio rinunciare, sono troppo curioso, soprattutto di arrivare al post-Crisis, anche se so che chi vorrà molto.
Per quanto riguarda la qualità della stampa, a me non hanno dato affatto fastidio le pagine scansionate, anzi, mi hanno quasi dato un maggior senso di vintage, mentre i colori dell'ultima storia che non era scansionata mi hanno dato fastidio, non so.