Dopo la ri-lettura del primo
stupendo story arc di questa serie, ho deciso di continuare a dare fiducia al duo Tomasi/Gleason, e devo dire che non ne sono rimasto deluso!
Ovviamente si "sente" la pressione fatta su Tomasi, costretto ad adattarsi tra numero 0, numero Notte dei Gufi e numero Morte in Famiglia.
Sicuramente non ha dato il meglio di sé.
Il numero 0 è stupendo, tenerissima la scena
Carino anche il modo in cui si ricollega alla run di Morrison

L'arc Terminus (num. 10-12) è una sorpresa, e affronta un tema interessante: i criminali sfregiati da Batman. Un po' come aveva fatto Dini nella sua run, guardando invece alla possibilità che le "vittime" dei criminali, divenissero criminali loro stessi, per riparare i torti subiti.
Bella roba, dai!
Unico problema:
Aldilà di ciò, il desing del villain è fighissimo.
I numeri 9(Corte dei Gufi) e 13-14 (Morte della Famiglia) sono invece una lettura scorrevole e dinamica. Piacevole, ma nulla di entusiasmante.
Aldilà dei piccoli buchi narrativi, la cosa più interessante di questo vol. 2 è la giostra emotiva tra Bruce, Damian, e gli altri Robin.
Grande Tomasi!

E come non menzionare
Spoiler :
l'ultima scena

Damian dimostra -col gesto della perla- di non essere l'egoista che suo padre crede, ma di nascondere, sotto un carattere arrogante e competitivo, una grande sensibilità.
A questo volume darei, nel complesso, un
7,5 pieno, non potendo giudicare i singoli numeri o arc. Il voto è merito in gran parte dei disegni di Gleason: una gioia per gli occhi.
Comprerò anche il prossimo limited
