Ho iniziato il recupero dei Batman classic a partire da Anno Due. In realtà sono partito dal volume 33 perché le storie di Barr le ho sempre trovate pesantuccie.
Febbre: storia in 2 parti che vede l'arrivo di Wagner, Grant e Breyfogle su Detective Comics. Mi ha sorpreso per quanto la storia sia dura e violenta. Per intenderci, Scarface ha mandato un suo uomo (vivo) in Messico per farlo uccidere, aprire,mettere la droga nel corpo e riportarlo indietro nella bara
Le 10 notti della bestia 1-4: un piccolo capolavoro. Si respira l'aria della piena guerra fredda (siamo nel 1987) e dell'eterna rivalità tra USA e URSS. Grande storia, anche se con piccolissime ingenuità se osservate con gli occhi di oggi.
L' FBI risulta troppo fesso. Batman è sempre avanti a loro. Per me è poco credibile considerando i mezzi che hanno a disposizione entrambi. Anche lo stesso Gordon, che è un semplice commissario di polizia, sembra essere il superiore della squadra dei federali. Anche il rapimento del "finto presidente" risulta poco credibile.
Tutto sommato la storia è molto bella e articolata, ma se analizzata con occhio critico, come spystory, scricchiola un po
Acchiappatopi: Altra storia in 2 parti col ritorno di Grant e Wagner. SI ritorna alla Gotham classica coi soliti nemici assurdi che fanno cose assurde. In questo caso, questo
acchiappatopi, riesce ad addestrare i tipi nelle fogne e scagliarli verso chi vuole lui come arma. Fa quasi sorridere ma la storia in realtà è cruda e violenta. Mi è piaciuta
La donna di Elmore: Ritorna Jim Starlin, che apprezzo molto più di Grant e Wagner. E' la prima parte di una storia in 2 parti che si concluderà in BC35. Non so dire se questo Elmore sia apparso in qualche storia precedente visto che Batman sembra conoscerlo
Ho saltato momentaneamente "
Il popolo della notte". Comunque una bella sfilata di storie. Una collana che consiglio e che spero abbia il successo che merita