Concordo con Maccio in parte, am mi dilungherò di più sulla parte buona della storia.

Cioè, dai sicuramente la precedenza ad altro, le storie di quel periodo non sono nè imprescindibili nè eccelse.

Ma, parlo da famelica ammiratrice di Rucka e Bru, gli spunti gustosi c'erano eccome.

Questa ad esempio è una saga che si basa su un'idea molto buona, ha alcuni bei picchi (gli episodi di Brubaker, la vicenda di Sasha Bordeaux) ma che risulta molto penalizzata dai disegni e dalla struttura appunto "a crossover" con gli episodi dei comprimari veramente deboli, Batgirl soprattutto. Lo stesso vale per
Officer Down ad esempio, anche se la storia in sè è meno bella.
Questo Batman e questo approccio "crime" al personaggio a me mancano da matti (per quanto sia stato ripreso in parte da Dini) e per questo spero che un giorno il dio del fumetto mi ascolti e mi riporti Bru su DetCom.

Bru, torna!
Però se non sei un brubakeriano sì, lascia perdere a cuor leggero. Più avanti, chissà.
