-
(http://www.dcleaguers.it/wp-content/uploads/2013/10/Assassino.jpg)
Testi: Ed Brubaker, Greg Rucka, Devin Grayson, Kelley Pucket, Chuck Dixon, aa.vv.
Disegni: Steve Lieber, Scott McDaniel, Damion Scott, McCarty, Rick Leonardi, Pete Woods, aa.vv.
Edizione Originale: Bruce Wayne: Murderer? TP 1; Bruce Wayne: Fugitive TP 1-2-3.
Edizione Italiana: Planeta De Agostini, Batman: La Leggenda volumi 20-24, cartonati, 9,90 euro cadauno: Play Press, Bruce Wayne: Assassino? TP 1-2; Bruce Wayne: Fuggitivo TP 1-2-3.
Recensione: http://www.dcleaguers.it/recensioni/batman-assassinofuggitivo/ (http://www.dcleaguers.it/recensioni/batman-assassinofuggitivo/)
After being found with the dead body of Vesper Fairchild in his arms, Bruce Wayne is arrested for her murder. Looking to prove Bruce's innocence, Nightwing, Robin and Batgirl quickly begin an investigation to discover the true killer. But as the mystery unfolds, evidence of Bruce's guilt mounts and even his closest allies begin to question their mentor's innocence. Tired of portraying himself as someone he is not and further embracing the freedom of his masked identity, Bruce decides to lay his millionaire playboy alter ego to rest and live life only as the Batman.
----------
Volevo leggere questa saga.
Sulla leggenda sono presenti degli "estratti" delle storie. La cosa è ben fatta o è meglio ripiegare sui volumetti PlayPress?
-
Copincollo ciò che ho scritto nel topic della Leggenda su queste storie:
Tutto il periodo Assassino/Fuggitivo per me è tranquillamente dimenticabile.
Idee magari anche buone, ma svolgimenti troppo lunghi. Idem per War Games.
Troppi scrittori insieme, troppa disomogeneità. Stesso problema di Terra di Nessuno, che però rimane una spanna sopra a queste.
-
grazie!
che ci fossero tanti scrittori e che la serie fosse parecchio lunga l'avevo notato in effetti...
se mi dici così ripiego su altre letture! :up:
(tra l'altro se ne parlava anche sul topic generico di Batman! Non me ne ero accorto)
-
Concordo con Maccio in parte, am mi dilungherò di più sulla parte buona della storia. :D
Cioè, dai sicuramente la precedenza ad altro, le storie di quel periodo non sono nè imprescindibili nè eccelse. :nono:
Ma, parlo da famelica ammiratrice di Rucka e Bru, gli spunti gustosi c'erano eccome. ;)
Questa ad esempio è una saga che si basa su un'idea molto buona, ha alcuni bei picchi (gli episodi di Brubaker, la vicenda di Sasha Bordeaux) ma che risulta molto penalizzata dai disegni e dalla struttura appunto "a crossover" con gli episodi dei comprimari veramente deboli, Batgirl soprattutto. Lo stesso vale per Officer Down ad esempio, anche se la storia in sè è meno bella.
Questo Batman e questo approccio "crime" al personaggio a me mancano da matti (per quanto sia stato ripreso in parte da Dini) e per questo spero che un giorno il dio del fumetto mi ascolti e mi riporti Bru su DetCom. :cry:
Bru, torna! :dowson:
Però se non sei un brubakeriano sì, lascia perdere a cuor leggero. Più avanti, chissà. ;)
-
Io ero proprio tentato dai nomi di Brubaker e Rucka, che su Batman avevo visto insieme solo nella bellissima Gotham Central!
Brubaker lo seguo praticamente sempre, mentre Rucka l'ho seguito di proposito anche su Wolverine.
Sono praticamente un fan del loro genere, per cui vediamo un po che offerte trovo su eBay... :rolleyes:
-
Sono praticamente un fan del loro genere, per cui vediamo un po che offerte trovo su eBay... :rolleyes:
Leggi in inglese?
-
Io ero proprio tentato dai nomi di Brubaker e Rucka, che su Batman avevo visto insieme solo nella bellissima Gotham Central!
Brubaker lo seguo praticamente sempre, mentre Rucka l'ho seguito di proposito anche su Wolverine.
Sono praticamente un fan del loro genere,
La questione si fa interessante... :burnes:
Per Massimo: beh, volendo Assassino/Fuggitivo la trova anche in italiano, sia per la Play che per la Planeta. ;)
-
quando ho saputo che la planeta lo ristampava ero contento come una pasqua perchè non mi andava di recuperare TP Play press :P
Penso come tutti che la prima parte assassino è migliore della seconda Fuggitivo... devo rileggerla prima o poi :ahsisi:
la lealtà di sacha è immensa :ahsisi:
-
Sono praticamente un fan del loro genere, per cui vediamo un po che offerte trovo su eBay... :rolleyes:
Leggi in inglese?
purtroppo no! i volumi di Rucka che hai sono sempre in inglese? perchè potrei anche prenderteli se sono in italiano
Io ero proprio tentato dai nomi di Brubaker e Rucka, che su Batman avevo visto insieme solo nella bellissima Gotham Central!
Brubaker lo seguo praticamente sempre, mentre Rucka l'ho seguito di proposito anche su Wolverine.
Sono praticamente un fan del loro genere,
La questione si fa interessante... :burnes:
se hai qualche consiglio su Batman dimmi pure.. :ahsisi:
per esempio tra un po la Planeta ristamperà il Detective Comics di Brubaker...a quanto ho capito merita, vero?
-
Sono praticamente un fan del loro genere, per cui vediamo un po che offerte trovo su eBay... :rolleyes:
Leggi in inglese?
purtroppo no! i volumi di Rucka che hai sono sempre in inglese? perchè potrei anche prenderteli se sono in italiano
Già, per questo ti chiedevo se l'inglese lo leggessi. Mi spiace allora, sorry. :(
-
Maccio (grazie :up:) ha linkato la mia rece nel primo post, l'ho scritta tempo fa ma il mio pensiero sulla storia è invariato. ;)
Per il predicatore: Consigli su Batman non posso dartene molti (Bru è andato alla Marvel prima della fine di Gotham Central e Greg è ritornato a lavorare sul Pipistrello in occasione di uno degli eventi precedenti a Crisi Infinita, The Omac Project), ci sono solo i comprimari. ;)
-
Oggi mi sono preso i volumi della Legganda 21-22 (il 20 ce lo avevo già quando ho comprato Hush). Contengono tutto "assassino?" e parte di "fuggitivo"
Non avevo in mente nient'altro da recuperare...
-
Oggi mi sono preso i volumi della Legganda 21-22 (il 20 ce lo avevo già quando ho comprato Hush). Contengono tutto "assassino?" e parte di "fuggitivo"
Non avevo in mente nient'altro da recuperare...
tutto assassino c'è e una parte di fuggitivo che continua nei volumi 23 e 24 :ahsisi:
-
Beh, così intanto ti godi la prima parte della storia. ;)
-
A me comunque sta piacendo "Assassino".
Concordo comunque con Malone e la Gatta quando dicevano che la serie è troppo annacquata dai personaggi secondari. In particolare la parte che riguarda batgirl e Spoiler... (a proposito, ma chi 'sto Spoiler? :blink:)
Belli invece i capitoli di DetComics (Rucka), Batman (brubaker), e quelli di Gotham Knight di Grayson. In particolare la parte di GK mi è piaciuta sia per i testi che per i disegni di Leonardi (che comunque spicca su tutti gli altri..che proprio eccezionali non sono)
Io comunque AMO batman, per cui anche storie di questo tipo che oggettivamente non sono dei capolavori, mi piacciono sempre parecchio :wub:
-
A me comunque sta piacendo "Assassino".
Concordo comunque con Malone e la Gatta quando dicevano che la serie è troppo annacquata dai personaggi secondari. In particolare la parte che riguarda batgirl e Spoiler... (a proposito, ma chi 'sto Spoiler? :blink:)
Belli invece i capitoli di DetComics (Rucka), Batman (brubaker), e quelli di Gotham Knight di Grayson. In particolare la parte di GK mi è piaciuta sia per i testi che per i disegni di Leonardi (che comunque spicca su tutti gli altri..che proprio eccezionali non sono)
Io comunque AMO batman, per cui anche storie di questo tipo che oggettivamente non sono dei capolavori, mi piacciono sempre parecchio :wub:
non sai chi è Spoiler?? è Stephanie Brown la figlia di Cloumaster e ora da poco diventata "Batgirl"
-
no, questa cosa mi manca :nono:
non so nemmeno chi sia questo.....Cloumaster :look:
-
Non ti sei perso niente :nono:
Spoiler ha avuto una tresca con Tim, e quando questi ha abbandonato Bruce per un po' è diventata Robin (per 4, dico 4 numeri, poi è morta :asd:).
E solo perché Bruce sapeva che avrebbe dato fastidio a Tim :ahsisi: Storie perdibilissime, fidati :sisi:
-
no, questa cosa mi manca :nono:
non so nemmeno chi sia questo.....Cloumaster :look:
Devi colmare questa lacuna assolutamente :sisi:
Steph brown per saperne di più potresti leggerti i volumi di " DC universo : Robin " però non mi ricordo da quale...
oppure "Giochi di guerra" che trovi su Batman la leggenda vol 26-27-28 :ahsisi:
-
E adesso Steph.. beh, non si può dire. :lol:
-
Comunque predicatore sono contenta che la saga ti stia piacendo. ;)
Se fosse stata disegnata meglio e avesse avuto un livello più omogeneo di scrittura sarebbe stata da APPLAUSI. Peccato.
L'incontro Bruce/Dick nella Batcaverna è stupendo davvero.
-
Se fosse stata disegnata meglio e avesse avuto un livello più omogeneo di scrittura sarebbe stata da APPLAUSI. Peccato.
L'incontro Bruce/Dick nella Batcaverna è stupendo davvero.
Concordo :sisi:
-
L'incontro Bruce/Dick nella Batcaverna è stupendo davvero.
Concordo anche io! Mi è piaciuto anche Tim..
che in fondo in fondo dubita anche della vera innocenza di Bruce. Dick invece questo non lo accetta.. Ora però sono curioso di vedere come mai Bruce ha avuto questo strano comportamento..
Eccetto le parti dedicate alle Rapaci e a Batgirl, che si potrebbero anche saltare visto che sono ASSOLUTAMENTE INUTILI per importanza nella storia, quando l'attenzione è spostata su Bruce e i Robin la storia è avvincente.
E oggi..."fuggitivo"
l'inizio non è male
Sono contento che Oracolo-Batgirl nella continuity attuale sia fuori gioco. A me questo personaggio stona proprio tanto. Non riesco proprio a prenderlo in simpatia!
E comunque, dato che qui se ne parla, vorrei leggere anche il discorso che riguarda la presunta "morte" di Gordon.
Finito "Fuggitivo" sarà la mia prossima lettura :sisi:
-
bravo predicatore , leggi leggi :batman:
su batgirl è piaciuta a pochi e io sono uno dei pochi :sisi:
-
E comunque, dato che qui se ne parla, vorrei leggere anche il discorso che riguarda la presunta "morte" di Gordon.
Devi leggere Officer Down, ma immagino che tu lo sappia già. :D
Oracolo è un personaggio bellissimo, un esempio di riscatto e rinascita formidabile.. io l'adoro. ;)
-
La saga in questione mi è piaciuta troppissimo.
Quando Bruce è in cella e fracca di botte tutti i "compagni" di cella o la relazione con la guardia del corpo a cui rivela volutamente la sua identità lasciando in giro la roba da Bats. Oppure quando Two Face irrompe ad un gala e la Bordeaux nel salvare Bruce si accorge che ha un fisico d'acciaio e commenta:"Perché un playboy dovrebbe avere una tale struttura fisica? Che se ne fa?". Ovviamente non è una citazione precisa.
Quanto ho goduto. Secondo me ci sono dei passaggi davvero esaltanti e la trama è davvero ottima.
-
E comunque, dato che qui se ne parla, vorrei leggere anche il discorso che riguarda la presunta "morte" di Gordon.
Devi leggere Officer Down, ma immagino che tu lo sappia già. :D
:sisi:
ed è uno dei pochi casi in cui è ristampato integralmente su 1 numero della Leggenda, il 17. Quindi anche in questo riesco ad evitare il materiale PlayPress :burnes:
Comunque tra "Officier Down" e "Assassino" c'è un bel buco! Qui purtroppo (credo) dovrò ripiegare sul materiale Play visto che la Leggenda ristampa a caso e disordinatamente... :tsk:
-
è un po' che non la rileggo ma all'epoca play mi piacque moltissimo
-
è un po' che non la rileggo ma all'epoca play mi piacque moltissimo
Rileggila , io l'ho letto la prima volta con Batman la leggenda mi è piaciuto parecchio :ahsisi:
Ho troppa roba da leggere e da rileggereeeeeee
-
Io sono d'accordo nel dire che non è una delle migliori saghe di Batman ma comunque godibile (come il resto delle storie di Batman :asd:) e ha dei picchi in alcuni momenti, come il già citato incontro/scontro con Dick, in quella scena si capisce quanto Dick voglia bene a Bruce.
Rucka l'ho seguito di proposito anche su Wolverine.
Rucka su Wolverine l'ho odiato... molto meglio nel genere poliziesco/noir di Batman.
-
si Dick assieme a Batgirl è l'unico che lo difende a spada tratta senza mai dubitare di lui :ahsisi:
-
Rucka l'ho seguito di proposito anche su Wolverine.
Rucka su Wolverine l'ho odiato... molto meglio nel genere poliziesco/noir di Batman.
Io ho letto la prima parte del suo ciclo, quella ristampata nel volume Dark Side. Mi era piaciuta abbastanza..
La parte restante un giorno la recupererò..
si Dick assieme a Batgirl è l'unico che lo difende a spada tratta senza mai dubitare di lui :ahsisi:
Difatti Tim a un certo punto dubita dell 'innocenza di Bruce. Come del resto anche Barbara, che comunque non ha certo il rapporto umano che ha Dick o Tim..
-
Rucka su Wolverine l'ho odiato... molto meglio nel genere poliziesco/noir di Batman.
"The Brotherhood" (la saga pubblicata sulla collana Dark Side della Gazza di cui parlava predicatore) a me era piaciuta, era una storia molto triste. Però le storie di quel periodo alla Marvel non rappresentano il miglior Rucka (per nulla :nono:), anzi, all'epoca scrisse della roba veramente brutta. :lol:
-
Rucka su Wolverine l'ho odiato... molto meglio nel genere poliziesco/noir di Batman.
"The Brotherhood" (la saga pubblicata sulla collana Dark Side della Gazza di cui parlava predicatore) a me era piaciuta, era una storia molto triste. Però le storie di quel periodo alla Marvel non rappresentano il miglior Rucka (per nulla :nono:), anzi, all'epoca scrisse della roba veramente brutta. :lol:
Quelle storie di Wolverine non mi fecero impazzire perchè erano scontate. Wolverine si incavolava per i soprusi che si trovava costretto a vedere e massacrava i cattivi... Diciamo che non erano brutte in sè, ma va bene una volta, la seconda già mi ha stancato. E i disegni di Robertson non aiutavano per niente... molto meglio su Nightcrawler.
-
ho recuperato questa saga da pochissimo tempo e ieri ho terminato il penultimo TP.
Devo dire che mi sta piacendo un sacco e non sto trovando per niente deboli gli episodi dei comprimari (da questo punto di vista erano sicuramente più deboli gli episodi dei comprimari in Giochi di guerra!). Peccato solo per i disegni che su Nightwing, Batgirl e Birds of Prey sono effettivamente mediocri.
-
ho recuperato questa saga da pochissimo tempo e ieri ho terminato il penultimo TP.
Devo dire che mi sta piacendo un sacco e non sto trovando per niente deboli gli episodi dei comprimari (da questo punto di vista erano sicuramente più deboli gli episodi dei comprimari in Giochi di guerra!). Peccato solo per i disegni che su Nightwing, Batgirl e Birds of Prey sono effettivamente mediocri.
ti quoto su tutto, specialmente sui disegni
Se nel volume i vari tie-in fossero stati saltati (sebbene di tie in non si tratta) sarebbe stato comunque meglio
-
Mi sto divertendo molto a leggere Fuggitivo. Mi mancava la seconda parte da quasi da 2 anni, e sono riuscito solo in settimana a recuperare i 3 volumi (bei volumi) della play
Il primo volume e' incentrato sui comprimari. Oracolo, batgirl, Tim e dick espongono le loro teorie su come fosse stato possibile realizzare il complotto, ed arrivano ad una possibile teoria....
....nella qualche l'assassino possa essere entrato da una delle frattura create durante il terremoto nella batcaverna...
A fine volume troviamo Batman in una bella discussione col detective in pensione, e malato terminale, Sloane. Con le ultime pagine forse Bruce riesce a ritrovare il barlume della ragione
Ho letto tutto d'un fiato un volume e mezzo e ho trovato ma lettura gradevolissima....e stranamente non mi hanno condizionato nemmeno i personaggi di contorno come batgirl e Spoiler, che in genere trovo abbastanza fastidiosi
Ultima considerazione. Trovo un po' forzata la follia di bruce. Per quale motivo Batman ha voluto isolarsi senza combattere e cercare di scagionarsi? :look:
-
Ho letto Assassino e mi è piaciuta molto come storia, diversa dal solito e anche interessante, anche i numeri dei comprimari non mi sono sembrati niente male.
Un solo difetto però e anche abbastanza grave, per adesso non sono riusciti neanche per un secondo a farmi dubitare dell'innocenza di Bruce togliendo pathos alla storia, vediamo se con Fuggitivo cambia qualcosa
-
Un solo difetto però e anche abbastanza grave, per adesso non sono riusciti neanche per un secondo a farmi dubitare dell'innocenza di Bruce togliendo pathos alla storia
Stessa cosa che ho provato anche io!!! :up:
E ti dirò, visto che la cosa è talmente inconcepibile (per me) non sono mai riuscito nemmeno a pensare che l'intenzione fosse quella... al massimo una prova per i comprimari... fino a che punto possono essere fedeli.... e dirla tutta, anche lì avrei delle riserve sui loro dubbi...
-
Un solo difetto però e anche abbastanza grave, per adesso non sono riusciti neanche per un secondo a farmi dubitare dell'innocenza di Bruce togliendo pathos alla storia
Stessa cosa che ho provato anche io!!! :up:
E ti dirò, visto che la cosa è talmente inconcepibile (per me) non sono mai riuscito nemmeno a pensare che l'intenzione fosse quella... al massimo una prova per i comprimari... fino a che punto possono essere fedeli.... e dirla tutta, anche lì avrei delle riserve sui loro dubbi...
Forse può essere come dici tu, più che mettere il dubbio sulla colpevolezza di Bruce magari volevano solo farci vedere le reazioni degli altri... Può essere in effetti!
Questo aspetto mi ha convinto di più, tranne forse la reazione di Tim, ero convinto avrebbe difeso Bruce senza avere dubbi!
Ah, una domanda, ma allora tra gli eroi chi conosceva l'identità di Batman? Perché ho visto ad esempio che anche DInah ne era all'oscuro!
-
Un solo difetto però e anche abbastanza grave, per adesso non sono riusciti neanche per un secondo a farmi dubitare dell'innocenza di Bruce togliendo pathos alla storia
Stessa cosa che ho provato anche io!!! :up:
E ti dirò, visto che la cosa è talmente inconcepibile (per me) non sono mai riuscito nemmeno a pensare che l'intenzione fosse quella... al massimo una prova per i comprimari... fino a che punto possono essere fedeli.... e dirla tutta, anche lì avrei delle riserve sui loro dubbi...
Forse può essere come dici tu, più che mettere il dubbio sulla colpevolezza di Bruce magari volevano solo farci vedere le reazioni degli altri... Può essere in effetti!
Questo aspetto mi ha convinto di più, tranne forse la reazione di Tim, ero convinto avrebbe difeso Bruce senza avere dubbi!
Ah, una domanda, ma allora tra gli eroi chi conosceva l'identità di Batman? Perché ho visto ad esempio che anche DInah ne era all'oscuro!
Non vorrei dirti un eresia, ma forse erano: Clark, Diana, J'onn, Aquaman e forse qualche altro
-
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
-
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, i membri della League avevano rivelato le identità gli uni agli altri già da prima, proprio per motivi di sicurezza.
-
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, è dopo :ahsisi: direi 4 numeri dopo super giù, poco dopo il suo ritorno :sisi:
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, i membri della League avevano rivelato le identità gli uni agli altri già da prima, proprio per motivi di sicurezza.
Si, ma quei 4/5 Big, a tutti Supes e Bats si rivelano dopo "Torre di Babele" :sisi:
-
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, i membri della League avevano rivelato le identità gli uni agli altri già da prima, proprio per motivi di sicurezza.
Grazie Bruce, ricordavo male allora perché mi veniva in mente la scena in cui Bruce dopo gli avvenimenti di Torre di Babele si toglieva la maschera e in contemporanea iniziava lo story arc in cui gli eroi si sdoppiano dalla loro identità civile. Non c'entra nulla quindi questa storia che mi è venuta in mente?
Post Uniti: 17 Settembre 2012, 20:00:58
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, è dopo :ahsisi: direi 4 numeri dopo super giù, poco dopo il suo ritorno :sisi:
Grazie Az, ma quindi la storia in cui rivela agli altri la sua identità è Torre di Babele?
No, i membri della League avevano rivelato le identità gli uni agli altri già da prima, proprio per motivi di sicurezza.
Si, ma quei 4/5 Big, a tutti Supes e Bats si rivelano dopo "Torre di Babele" :sisi:
Ecco, è quello a cui facevo riferimento :hug:
-
Allora mi confondo io...
O magari la cosa è stata riscritta e retconnata successivamente perchè ero sicuro che i membri fondatori della League si conoscessero a vicenda già a partire da storie molto vecchie..
Come si chiama lo story arc a cui fate riferimento voi?
-
Allora mi confondo io...
O magari la cosa è stata riscritta e retconnata successivamente perchè ero sicuro che i membri fondatori della League si conoscessero a vicenda già a partire da storie molto vecchie..
Come si chiama lo story arc a cui fate riferimento voi?
Non ricordo il titolo, più tardi vedo di controllare, comunque è di Waid :up:
PS: Quella che dici tu è questa: http://www.dcleaguers.it/forum/supereroi/jla-anno-uno-di-mark-waid-brian-augustin-e-barry-kitson/ (http://www.dcleaguers.it/forum/supereroi/jla-anno-uno-di-mark-waid-brian-augustin-e-barry-kitson/)
"Anno Uno" sempre di Waid ed è ambientata nel passato infatti qua si rivelano, non ricordo se ci sono Supes e Bats comunque non si rivelano
-
La prima volta in assoluto avviene qui: http://dc.wikia.com/wiki/Justice_League_of_America_Vol_1_122 (http://dc.wikia.com/wiki/Justice_League_of_America_Vol_1_122)
Infatti ricordavo che ci fossero storie molto vecchie in cui succedeva la cosa.
Probabilmente con CsTI è stata cambiata la continuity a riguardo.
-
Aspetta che vado a cercare la storia sull'omnibus di Waid :up:
Post Uniti: 17 Settembre 2012, 20:45:29
Allora, il numero non so dirvelo, il titolo dell'albo è dream team di Waid, la scena è a pag 408-409 dell'omnibus della jla di Waid. Sia Bruce che Clark svelano a tutti la loro identità
-
Aspetta che vado a cercare la storia sull'omnibus di Waid :up:
Post Uniti: [time]17 Settembre 2012, 20:41:35[/time]
Allora, il numero non so dirvelo, il titolo dell'albo è dream team di Waid, la scena è a pag 408-409 dell'omnibus della jla di Waid. Sia Bruce che Clark svelano a tutti la loro identità
Che è quello che avevo detto io :asd:
-
Finito ora la parte "Assassino" della saga...fin qui l'ho trovata davvero molto carina, ben architettata e piena di suspence riguardo le vere intenzioni di Bruce...mi sono ritrovato un po spiazzato per la presenza di alcuni personaggi totalmente nuovi, a partire da Sasha, la guardia del corpo, passando per Steph "Spoiler", personaggio che mi era totalmente sconosciuto...strano perche vengo dalla lettura di L'Ultima Risata e li non mi pare proprio di averle viste queste due !
non ho avuto tempo di leggermi le vostre impressioni riguardo questa storia, pero io ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, almeno fin'ora.
ho trovato molto interessante il fatto che Robin dubiti della innocenza di Bruce, preferendo mantenere un approccio piu da detective distaccato (che denota anche una grande crescita del suo personaggio), anche se questo lo mette contro Dick che ovviamente non può accettare neanche l'idea che Bruce possa aver commesso un omicidio...
fantastica la scena in cui i due per riappacificarsi vanno in tonda insieme e Dick dice a Tim: "nessuno ti farà del male finche sei con noi, nessuno di noi ha mai mollato, e Bruce non ha mai ucciso nessuno", e Tim di tutta risposta ribatte: "Jason Todd, Jim Gordon, e...non ancora"
scena da applauso :clap: :clap: :clap:
comunque, per la mia personalissima tesi, credo che sia stato tutto architettato da Bruce per farsi ingabbiare per correre dietro a chissa quale minaccia, però staremo a vedere! domani spero di terminare la lettura della seconda parte!
:batman:
-
Ho appena finito di rileggere "Bruce Wayne: Assassino?"
E' una storia abbastanza difficile.
Trovo deludente che Babs e Tim abbiano dubitato della sua innocenza.
Dick è l'unico a non aver mai dubitato (Incluso Alfred) e la sua reazione nel colpire Bruce per ben due volte ci sta visto il continuo atteggiamento ostile di Bruce.
Invece mi ha sorpreso come Sacha abbia preso una posizione netta dal principio alla fine coprendo il segreto di Bruce, si in un momento di debolezza dentro il carcere gli sono venuti i dubbi ma l'indomani guardandolo negli occhi gli sono subito passati.
Bella la parte dove Cassandra da sola scopre che Bruce Wayne è Batman :wub:
Mi sfugge una cosa e qua credo che solo la Gatta può rispondermi :asd:
Ma dove è narrata la storia di Dick incastrato per omicidio? E Bruce gli aveva impedito di usare il costume di Nightwing per mostrare la sua innocenza :mmm:
-
Az sul momento non mi ricordo, a dire il vero. :lol:
Forse sulla sua serie regolare..
-
Leggendolo, mi feci la stessa domanda. Penso sia successo in storie (ai tempi) inedite in Italia, forse poi pubblicate dalla Planeta nella collana dedicata a Nightwing.
-
Leggendolo, mi feci la stessa domanda. Penso sia successo in storie (ai tempi) inedite in Italia, forse poi pubblicate dalla Planeta nella collana dedicata a Nightwing.
Io i Volumi Planeta di "Nightwing" li ho tutti, però in questo momento non mi ricordo per niente, forse erano storie successive :mmm:
Az sul momento non mi ricordo, a dire il vero. :lol:
Forse sulla sua serie regolare..
Grazie lo stesso :hug:
-
"Bruce Wayne: Fuggitivo"
Mi è piaciuto che nonostante i litigi pesanti con Batman Dick e compagni hanno continuato ad indagare per riabilitare il nome di Bruce.
Cain aveva tutte le motivazioni giuste per fare quello che ha fatto e anche Luthor.
Mi sono piaciuti le sequenze tra Cassandra e Stephie :lol:
Verso il finale sembra che Batman stia per uscire dal tunnel che si ritrova facendo partecipe di nuovo i suoi aiutanti.
Anche a me non mi è piaciuto molto il fatto che abbia fatto marcire cosi a lungo in carcere a Sacha.
Il loro incontro è bello solo per il bacio, per il resto invece tristezza.
Peccato che Crispus Allen abbia toppato in tutti i sensi :dsi:
Bello anche l'albo autoconclusivo con il Detective Sloan che in passato promise a Bruce di trovare l'uomo che uccise i suoi genitori.
A me l'intera saga non mi è dispiaciuta, certo vedere un Batman cosi solitario, paranoico e scontroso non l'avrei voluto a vita :lol:
-
Riletto da poco.
Lento, discontinuo e sopratutto LUNGO. Pochi lampi di buona scrittura sparsi qua e la ma tutto sommato poca roba.
Il ciclo War Games lo rileggo sempre con piacere. Questo no. Voto 4 1/2 :batman:
-
Riletta questa saga sui tp play press, che dire di questa intera saga? Sicuramente l idea di base è molto interessante, un Bruce Wayne
che va in carcere per omicidio
I primi due tp raggiungono una stentata sufficienza per me, troppi scrittori, troppi disegnatori diversi tra loro (e anche abbastanza mediocri) ma soprattutto a me non piaceva il fatto che inserissero tutti quei numeri dei suoi alleati. Ma già quando comincia fuggitivo qualcosa cambia, il primo episodio in cui superman offre il suo aiuto e Bruce rifiuta è già di un altro livello. Uno dei dialoghi tra i due più significativi che siano stati scritti :sisi: superman che dice, so che non sei stato tu, perché non provi a riabilitare il tuo nome?
. Si perché nel frattempo Bruce erafuggito dal carcere di blackgate, ed aveva deciso di rinunciare al suo nome, gli interessava ormai solo la maschera
. Ma una semplice visita in ospedale cambia tutto batman va a trovare il detective Sloan, colui che gli aveva promesso da piccolo che avrebbe arrestato l assassino dei suoi genitori
ecco da qui in poi la storia comincia a piacermi davvero. A quei tempi batman era un vero bastardo :asd: paranoico e vederlo scusarsi così davanti a tutti mi ha fatto un bell effetto :lol:
naturalmente menzione d onore a Sasha bordeaux che nonostante tutto non tradisce Bruce, che bello poi quando Bruce la ritrova e le chiede di tornare da lui :cry:
a me queste scene piacciono sempre :D. Comunque qui Brubaker e rucka erano agli inizi, ma resto convinto che se avesse gestito tutto loro sarebbe stata tutta un altra cosa :sisi: